Young Platform
Token YNG: Report 2° Trimestre 2025 (speciale lancio su Uniswap)
Filippo Iachello
18 min

Il Report del secondo trimestre del 2025 sul token YNG. Cos’è successo? Quali sono i prossimi passi da compiere?
Il secondo trimestre del 2025 verrà ricordato come quello della svolta strategica per il nostro ecosistema. È stato un periodo di intenso lavoro che è culminato con un evento storico: l’approdo di Young (YNG) sul mercato decentralizzato. L’entusiasmo della nostra community è stato palpabile, con il prezzo del token che ha registrato un forte apprezzamento in seguito all’annuncio del lancio, passando dai circa 0,20€ di inizio luglio a un massimo di 0,45€.
Questo Report analizza in dettaglio il significato di questo passo, le strategie che lo hanno reso possibile ma soprattutto i prossimi, entusiasmanti sviluppi. In occasione di un evento così importante come il lancio su Uniswap, abbiamo deciso di rendere questa edizione del report interamente pubblica e accessibile a tutti. Vogliamo che l’intera community, e non solo, possa comprendere a fondo la portata di questa svolta.
Questa è un’eccezione speciale: a partire dalla prossima edizione, il report tornerà ad essere un contenuto esclusivo, con approfondimenti dettagliati su numeri e strategie riservati unicamente ai membri dei nostri Club. Se non sei ancora dei nostri, questa è l’occasione perfetta per avere un assaggio del livello di trasparenza e dettaglio che offriamo e per considerare di unirti ai Club per non perdere le prossime analisi approfondite.
Il lancio di YNG su Uniswap e CoinMarketCap
Come ribadito più volte il listing di YNG è solo l’inizio. Tuttavia, il terzo trimestre del 2025 è, in un certo senso, il più importante dell’anno, poiché culminerà con la realizzazione di progetti chiave che ci proiettano verso il nostro obiettivo finale: diventare un hub digitale che fonde il meglio della finanza tradizionale (TradFi) e di quella decentralizzata (DeFi).
Il lancio di YNG sull’exchange decentralizzato Uniswap è avvenuto il 17 luglio. Da quel momento e, soprattutto, per la prima volta nella storia il nostro token è diventato accessibile a un pubblico globale, segnando il nostro ingresso ufficiale nel mondo della DeFi. In concomitanza, abbiamo assicurato il listing su CoinMarketCap e su CoinGecko, garantendo la massima visibilità e trasparenza fin dal primo minuto.
The Unbox: il concorso a premi di Young Platform più ricco di sempre
Ma le novità non finiscono qui. Nelle scorse settimane abbiamo anche lanciato “The Unbox” il nostro concorso a premi più grande e ambizioso di sempre, che ha il principale obiettivo di liberare i partecipanti dai pregiudizi sulla finanza.
Con un montepremi che include premi iconici (come un Rolex Datejust e una Moto Guzzi V7) e nuove meccaniche di gioco, questo evento è progettato per aumentare l’engagement della nostra community e metterla alla prova, permettendo agli utenti di vincere premi incredibili come naturale proseguimento del loro viaggio all’esplorazione del mondo crypto.
In questo contesto, YNG è il protagonista assoluto grazie al Boost Holder, un meccanismo che garantisce un vantaggio concreto a chi detiene il token nel proprio portafoglio Young Platform. Nello specifico, al termine di ogni settimana gli utenti ricevono un bonus extra di Gemme, calcolato in base alla quantità di YNG posseduta nel wallet personale (sono esclusi i token custoditi nei Club). È un sistema semplice, automatico e meritocratico: più YNG si possiedono, più Gemme bonus si ottengono, indipendentemente dalle missioni svolte. Questo è il nostro modo per premiare chi sceglie di mantenere il proprio capitale in YNG durante questa fase chiave della sua evoluzione.
Allocazione OTC per partner strategici
Nel corso di questo trimestre è stata quasi interamente completata un’allocazione strategica di 2.000.000 di token YNG, attraverso una vendita Over-the-Counter (OTC) iniziata il 1 luglio 2025. Ad oggi, è stato raggiunto il 100% del target di vendita in Euro per un totale di 474.766,22 €, corrispondenti a 1.722.440,88 YNG.
Questa iniziativa è stata riservata a profili selezionati, High-Net-Worth Individuals (HNWI) e top users della piattaforma, con l’obiettivo di rafforzare il nostro ecosistema coinvolgendo attori allineati alla nostra visione a lungo termine.
L’offerta prevedeva un acquisto minimo di 5.000 € e una struttura di bonus crescente per incentivare investimenti maggiori:
- 5% di bonus per acquisti superiori a 10.000 €
- 10% di bonus per acquisti superiori a 50.000 €
- 15% di bonus per acquisti superiori a 100.000 €
Per disincentivare la speculazione e garantire un allineamento a lungo termine, i partecipanti potevano optare per un bonus aggiuntivo del 15% bloccando i propri token. I termini di sblocco per questi token prevedono un periodo di blocco totale (cliff) di 6 mesi, seguito da un rilascio lineare mensile per i successivi 6 mesi. La selezione dei partecipanti è stata rigorosa, assicurandoci che ogni partner condividesse il nostro approccio orientato al lungo periodo.
I proventi derivanti da questa allocazione saranno interamente reinvestiti per sostenere la crescita di YNG. Nello specifico, saranno utilizzati per finanziare le prossime campagne marketing, eventuali listing su altri exchange centralizzati e per alimentare i meccanismi di stabilità del token, come i programmi di buyback e iniezioni di liquidità.
Dato il successo dell’iniziativa, abbiamo predisposto un nuovo piano di allocazione che descriveremo nel dettaglio all’interno dei prossimi aggiornamenti. A differenza della vendita OTC, questo nuovo piano prevede che gli acquisti di token vengano eseguiti direttamente sul mercato. Ciò significa che avranno un impatto diretto sul prezzo di YNG. Ulteriori dettagli su questa futura iniziativa e sui requisiti di partecipazione, basati anche sul Club di appartenenza, saranno condivisi in esclusiva con i membri dei Club.
Integrazione modello economico: iniezioni di liquidità e buyback periodici
Il prossimo passo strategico per l’infrastruttura di YNG è l’attivazione del nostro nuovo modello economico, pensato per sostenerne il valore e la liquidità nel tempo.
L’integrazione sarà graduale: il meccanismo entrerà a pieno regime solo con il lancio delle nuove funzionalità, come il conto di pagamento, la carta e il trading di perpetual futures, previsti per metà del secondo semestre 2025.
Tuttavia, per fornire un supporto concreto al token fin dal suo lancio, abbiamo scelto di attivare immediatamente quella che definiamo una fase di osservazione. Abbiamo stanziato un budget mensile dedicato e siamo pronti a intervenire a sostegno del progetto qualora fosse necessario. Questa fase iniziale verrà poi rimpiazzata con una porzione delle revenue della piattaforma con il lancio delle nuove funzionalità
Come già più volte ribadito, il modello economico si basa su due azioni principali:
- Iniezioni di liquidità: i fondi verranno usati per aggiungere liquidità alle pool, rendendo il mercato più stabile e resiliente.
- Buyback (acquisto a mercato): se un’iniezione di liquidità crea uno sbilanciamento, il meccanismo utilizzerà i fondi per acquistare YNG a mercato, riallineando il valore degli asset nella pool e sostenendo il prezzo. Il controllo e il ribilanciamento tra la quantità di Young (YNG), EURO e USDC presenti nelle Pool verrà effettuato mensilmente.
Per semplificare, il processo funzionerà così:
- Mese 1: ipotizzando un budget mensile di 20.000€, questa somma viene interamente utilizzata per acquistare il token YNG direttamente a mercato. Questa operazione di buyback ha lo scopo di sostenere il prezzo del token.
- Mese 2: i token YNG acquistati nel mese precedente vengono abbinati al budget del mese corrente. La coppia di asset (YNG e Euro) viene quindi aggiunta alla pool di liquidità, aumentando la profondità e la stabilità del mercato. Il ciclo si ripete nei mesi successivi.
Nuovo Benefit per i Club: Pulsee Energy
Anche il secondo trimestre del 2025 porta con sé un nuovo, importante benefit per i membri dei Club di Young Platform, pensato per rispondere a una delle esigenze più sentite del momento e per arricchire l’esperienza degli utenti dal punto di vista finanziario e pratico.
In un contesto segnato dall’aumento del costo della vita, abbiamo stretto una partnership strategica per offrire un vantaggio concreto e immediato.
Abbiamo unito le forze con Pulsee Luce e Gas, l’energy company 100% digitale di Axpo Italia, per darti un maggiore controllo sulle tue spese domestiche. Questa collaborazione nasce per offrirti non solo un risparmio tangibile, ma anche un’esperienza smart e trasparente, in linea con la filosofia di Young Platform.
I membri dei Club possono ora accedere a uno sconto esclusivo in bolletta:
- 140€ di sconto su luce e gas per i membri Club Bronze e Silver.
- 160€ di sconto su luce e gas per i membri Club Gold e Platinum.
Pulsee offre energia proveniente da fonti 100% rinnovabili, una gestione interamente digitale via app e zero vincoli cartacei. Un modo concreto per tagliare i costi dove pesano di più e proteggere il tuo potere d’acquisto.
Questo vantaggio si aggiunge agli altri già attivi e dimostra il nostro impegno costante nell’arricchire il valore dei Club. Nuove collaborazioni sono già in fase di definizione, con l’obiettivo di rendere l’esperienza per i nostri membri sempre più completa e distintiva.
La sezione che segue rappresenta il livello di approfondimento che, di norma, è riservato esclusivamente ai membri dei Club di Young Platform: informazioni riservate, dati strategici e anticipazioni che non vengono condivise pubblicamente.
In via del tutto eccezionale per celebrare il listing, rendiamo pubblici questi contenuti. In queste pagine scoprirai l’evoluzione completa del nostro ecosistema: dalla crescita organica del token YNG che consideriamo fondamentale affinché rimanga “in salute”, alla nuova fase della nostra roadmap.
Listing su Uniswap, CoinMarketCap, CoinGecko
Il lancio di YNG su Uniswap è stato eseguito con una strategia precisa, volta a garantire stabilità e massima trasparenza per la nostra community. In concomitanza con il listing, abbiamo assicurato la presenza di YNG sui due più importanti aggregatori di dati al mondo, CoinMarketCap e CoinGecko.
Siamo in contatto diretto con i rispettivi team per garantire che tutte le informazioni (supply, dati di mercato, ecc.) siano sempre accurate e aggiornate.
Per creare il mercato su Uniswap, abbiamo diviso le pool di liquidità già presenti sul nostro exchange, utilizzando parte di quei fondi per creare la nuova pool decentralizzata su Uniswap V3. Allo stesso tempo, per assicurare una chiara visibilità on-chain, abbiamo strutturato la supply di YNG in tre wallet principali:
1. Wallet: treasury & ecosystem rewards
Questo è il nostro wallet principale, contenente 66 milioni di YNG. La sua funzione è duplice:
- Ricompense per l’ecosistema: una parte dei fondi alimenta i vantaggi per i membri dei Club, come lo staking potenziato, i premi per i concorsi e futuri cashback.
- Tesoreria (Treasury): l’altra parte funge da riserva strategica per sostenere la crescita del token nel lungo periodo, finanziando il meccanismo di buyback, l’aggiunta di liquidità e altre iniziative future. Abbiamo scelto di non definire in modo rigido la suddivisione di questi fondi. Questa flessibilità è fondamentale per cogliere le opportunità che si presenteranno nei prossimi anni e continuare a premiare i nostri utenti più fedeli, mantenendo sempre l’inflazione sotto controllo.
Indirizzo del Wallet (Etherscan): 0xe237A24f67457d32a294b9F21C026C63C7a66B15
2. Hot wallet dell’exchange
Questo wallet contiene circa 24,9 milioni di YNG e rappresenta la circulating supply detenuta dagli utenti sulla nostra piattaforma. Se sei un holder di YNG sul nostro exchange e non hai prelevato i token su un wallet esterno, i tuoi fondi sono al sicuro qui dentro.
Indirizzo del Wallet (Etherscan): 0x2Ce9f4Fc52AF5498B99597141E66a4273Aa74983
3. Wallet dedicato al team
Una quota del 7% della fornitura totale di YNG, equivalente a 7 milioni di token, è stata allocata per un piano di incentivazione destinato al team. L’obiettivo di questa riserva è allineare gli interessi dei collaboratori con la crescita a lungo termine di Young Platform, premiandone il contributo strategico.
La distribuzione del 5% della fornitura totale di token inizierà ai primi di agosto e seguirà un meccanismo di maturazione graduale (vesting) della durata di quattro anni. Questo sistema garantisce un impegno costante nel tempo. Qualora un membro del team dovesse interrompere la collaborazione con l’azienda, perderebbe il diritto a ricevere le porzioni di token non ancora maturate. Inoltre, per sostenere gli obiettivi di espansione della società, i 2 milioni di YNG (pari al 2% della supply totale) non ancora allocati, sarano riservati all’inserimento di futuri talenti nel team.
Indirizzo del Wallet (Etherscan): 0xA26Cbb76156090f4B40A1799A220fc4C946aFB3c
La gestione dell’intera riserva avverrà con la massima trasparenza, sarà infatti possibile monitorare la quantità di token immessi sul mercato analizzando direttamente la sezione holders di Etherscan. Inoltre, l’emissione di questi token sarà regolata da un meccanismo legato alla capitalizzazione di mercato (market cap) che si occuperà di allineare l’aumento della supply alla crescita del progetto.
4. Wallet per la liquidità su Uniswap (LP Token)
Questo wallet contiene i token che rappresentano la liquidità fornita da Young Platform all’exchange decentralizzato Uniswap.
Cosa sono gli LP token? Quando si fornisce liquidità a una pool su Uniswap, si depositano due token in una “coppia” (in questo caso YNG e un altro asset, come ETH). In cambio, Uniswap emette degli LP (Liquidity Provider) token. Questi token funzionano come una “ricevuta”: dimostrano il possesso di una quota di quella liquidità e danno diritto a ricevere una parte delle commissioni generate ogni volta che qualcuno scambia i token di quella coppia.
Questo wallet detiene tali LP token, a garanzia della liquidità di YNG sul mercato decentralizzato di Uniswap. Al 27/07/2025 la liquidità bloccata in questo indirizzo corrisponde a 1.732.074 YNG.
Indirizzo del Wallet (Etherscan): 0x1C65313c3BE89D78Ba315A044eB5847D21a3A2Eb
I numeri dei Club di Young Platform del Q2 2025
Ma passiamo ora ai numeri degli ultimi mesi. Come sapete YNG è l’utility token di Young Platform e garantisce l’accesso ai Club: i piani di sottoscrizione che offrono importanti vantaggi sia sui nostri servizi crypto che su una selezione di brand pensati per arricchire ogni aspetto della tua vita finanziaria. Innanzitutto, è necessaria una precisazione: a causa di un errore di tracciamento legato a promozioni passate, i dati sui membri riportati negli scorsi report non erano totalmente corretti. Nello specifico, sono stati erroneamente conteggiati alcuni utenti che stavano usufruendo di un accesso promozionale al nostro primo livello di Club, un’iniziativa volta a testare nuove strategie di coinvolgimento. Di seguito i dati aggiornati e certificati.
I Club, al 27/07/2025, sono composti da 1830 persone, suddivise in:
- 1.205 per il Club Bronze;
- 275 per il Club Silver;
- 156 per il Club Gold;
- 194 per il Club Platinum;
Questo dato ci consente anche di analizzare la distribuzione del token. Infatti, più persone aderiscono ad un Club, maggiore sarà la quantità di YNG bloccata, riducendo così la disponibilità circolante (circulating supply). Di conseguenza, questa dinamica contribuisce a una maggiore stabilità del prezzo di YNG. Alla fine del primo trimestre del 2025 i membri dei Club erano 1.797, segnando una crescita di circa l’1%. A prima vista la crescita potrebbe sembrare contenuta, ma il dato va interpretato alla luce di un altro fattore: la scelta di molti utenti di lasciare i Club per avere i token disponibili in vista del listing e sfruttare una potenziale crescita del prezzo di Young (che è di fatto avvenuta) per registrare un profitto.
Qui di seguito, invece, un grafico che riassume la crescita dei membri dei Club dal lancio di Young (YNG) sulla nostra piattaforma fino ad oggi.

Distribuzione del token YNG
Nel periodo tra inizio aprile e fine luglio 2025, l’offerta circolante (circulating supply) di YNG è aumentata da circa 24 a 27 milioni di token. È fondamentale chiarire subito la natura di questo incremento: non è il risultato di nuove emissioni, ma la conseguenza di un’allocazione strategica OTC, già discussa in precedenza nel report. Questi 3 milioni di token sono ora inclusi nel calcolo della supply circolante perché sono usciti dal wallet della tesoreria, sebbene la maggior parte sia soggetta a periodi di blocco (vesting) e non sia quindi immediatamente disponibile sul mercato.
A questa dinamica strategica si affianca l’inflazione organica del protocollo, derivante dalle ricompense, che al contrario si è mantenuta su livelli eccezionalmente bassi. L’analisi del secondo trimestre (Q2) del 2025 lo conferma:
- Ricompense Step: 33.851 YNG
- Ricompense Staking: 3.929 YNG
- Totale emissioni Q2: 37.780 YNG

Questo totale rappresenta un tasso di inflazione trimestrale di appena lo 0,14% rispetto alla supply circolante.
Definita la composizione dell’offerta, passiamo alla sua distribuzione sui mercati. Con il listing su Uniswap, la liquidità di YNG è stata divisa per supportare sia il CEX che il DEX. Al 27 luglio 2025, la situazione è la seguente:
- Pool YNG/EUR (su Young Platform):
- 621.000 Euro
- 1,734 milioni di YNG
- Pool YNG/USDC (su Uniswap – Ethereum):
- 723.905 USDC
- 1,733 milioni di YNG
Questa configurazione è il risultato degli acquisti e delle vendite effettuati sui due mercati su cui Young (YNG) è attualmente attivo, riassunti di seguito insieme all’andamento di prezzo.
Cosa è successo durante il secondo trimestre del 2025 dal punto di vista della tokenomics?
Dal punto di vista della tokenomics, la quantità di token emessi nel corso del trimestre si è mantenuta in linea con i periodi precedenti coerente quindi con la nostra politica di inflazione controllata.
Questo approccio, che limita l’aumento dell’offerta in modo significativamente più marcato rispetto alla media del mercato crypto, rappresenta un punto di forza fondamentale per la stabilità di YNG. Tale caratteristica, unita al nuovo modello economico che verrà implementato con il lancio delle nuove funzionalità alla fine del Q3 2025, rafforza le nostre prospettive di crescita sostenibile.
Un’analisi più approfondita dell’offerta circolante attuale rivela una suddivisione strategica tra token bloccati e token liberamente scambiabili:
- YNG illiquidi: circa 11,2 milioni di YNG (poco meno della metà della circulating supply) non sono immediatamente disponibili per la vendita. Questa cifra include i token depositati nei Club, quelli soggetti a periodi di lock-up a seguito della vendita OTC, quelli contenuti all’interno delle pool di liquidità e su Step.
- YNG liquidi: di conseguenza, la quantità di token effettivamente “vendibili” sul mercato ammonta a circa 8,6 milioni.
Il resto dell’offerta circolante è distribuito all’interno dell’ecosistema, principalmente su Step e nelle due pool di liquidità attualmente attive.
Il prezzo di YNG
Il secondo trimestre del 2025 ha segnato una svolta per Young (YNG) , caratterizzata da un andamento di prezzo eccezionale e dal raggiungimento di un obiettivo strategico fondamentale: il listing su un mercato decentralizzato.
Dopo una fase di notevole stabilità per gran parte del trimestre, con il prezzo che oscillava intorno al livello di 0,20€, la situazione è cambiata radicalmente a inizio luglio. L’annuncio dell’imminente listing su Uniswap ha infatti innescato una crescita repentina, alimentata dalla reazione positiva della community.
La forte pressione d’acquisto ha portato il token a superare quota 0,27 euro in un solo giorno, per poi infrangere, nell’arco di una settimana, il precedente massimo storico di 0,30€. Questa corsa ha raggiunto il suo culmine nella settimana del lancio, quando YNG ha stabilito un nuovo massimo storico intorno a 0,50€, segnando un apprezzamento di circa il +120% dalla fine di giugno.
L’entusiasmo è stato tale che, al momento del listing, il prezzo ha persino sfiorato brevemente il valore di un dollaro sulla pool on-chain. Pur apprezzando questa performance, il nostro obiettivo rimane una crescita costante e organica, evitando volatilità eccessiva e legando il valore del token alla sua utilità reale all’interno della piattaforma.
I prossimi step
Il listing su Uniswap non è un punto di arrivo, ma l’inizio di una nuova fase di espansione. La nostra forza non risiede nell’hype di breve termine, ma nella costruzione di un ecosistema solido, sicuro e di valore. La nostra rotta per i prossimi mesi è definita e si basa su tre pilastri fondamentali:
1. Espansione globale e marketing mirato
Il lancio su Uniswap dà il via alla nostra prima, vera campagna di marketing internazionale, con l’obiettivo di far conoscere il progetto ben oltre i confini italiani. Non si tratta solo di promuovere il token, ma di rendere l’intero ecosistema Young Platform accessibile e appetibile per un pubblico globale, incrementandone l’utilità ed evitando logiche puramente speculative.
Agiremo con un approccio strategico e misurato, collaborando con agenzie e KOL (Key Opinion Leader) specializzati nel settore Web3. Grazie a una struttura flessibile, analizzeremo i dati in tempo reale per concentrare gli investimenti sulle attività a maggiore impatto, garantendo così una crescita organica e sostenibile.
2. Sviluppo continuo della piattaforma
Mentre il mercato si concentra sul prezzo, il nostro team rimane focalizzato sulla nostra missione principale: costruire valore tangibile. La nostra roadmap di sviluppo prosegue senza sosta, e il rilascio delle nuove funzionalità annunciate, come il conto di pagamento, la carta e l’integrazione dei futures, rappresenta la nostra massima priorità.
Crediamo fermamente che la crescita del valore di YNG nel lungo periodo non sarà dettata dall’hype, ma dalla sua utilità reale. Ogni nuovo prodotto che integriamo nell’ecosistema crea nuovi casi d’uso per YNG, aumentandone la domanda organica e offrendo alla nostra community motivi sempre più concreti per detenerlo e utilizzarlo.
3. Attivazione strategica del modello economico
Parallelamente allo sviluppo, attiveremo il nostro nuovo modello economico, progettato per legare i successi della piattaforma alla stabilità del token. L’implementazione sarà graduale: in una prima fase, fino al lancio del conto e della carta, saremo in “modalità osservazione”, monitorando attentamente il mercato per agire con operazioni di supporto mirate dove necessario.
Successivamente, il meccanismo entrerà a pieno regime. Una parte dei ricavi della piattaforma — generati da commissioni di trading, dall’app Step e dallo staking — verrà utilizzata sistematicamente per effettuare buyback di YNG o per iniettare liquidità nelle pool, creando un circolo virtuoso che sostiene il valore del token nel tempo.
Conclusioni
Il secondo trimestre del 2025 si chiude segnando una svolta storica per l’ecosistema Young Platform. Il listing di YNG su Uniswap non è stato solo un traguardo tecnico, ma l’inizio di una nuova era di accessibilità globale e di integrazione nel mondo della finanza decentralizzata. L’entusiasmo della nostra community e la reazione positiva del mercato, che ha portato il token a un nuovo massimo storico, confermano la validità della nostra visione.
Come abbiamo dettagliato in questo report, ogni passo — dall’allocazione OTC strategica al lancio del concorso The Unbox — è stato guidato da un unico principio: la costruzione di valore a lungo termine. La nostra rotta rimane salda e focalizzata sulla crescita organica, sull’utilità reale del token e sul rafforzamento costante del nostro ecosistema, al riparo da dinamiche puramente speculative.
I prossimi mesi saranno altrettanto intensi. Proseguiremo con determinazione lungo i tre pilastri strategici che abbiamo delineato: l’espansione del nostro marketing a livello globale, il rilascio di nuove e fondamentali funzionalità come il conto, la carta e i futures, e l’attivazione progressiva del nostro modello economico. Siamo convinti che queste iniziative consolideranno ulteriormente la posizione di YNG e del nostro ecosistema.
Il vostro supporto come membri dei Club è e rimane la nostra più grande risorsa. Vi ringraziamo per la fiducia e vi invitiamo a continuare a seguirci in questo entusiasmante capitolo del nostro viaggio.
