Ultimo aggiornamento 13/11/2025
Young Platform S.p.A. adotta una procedura formale per la gestione dei reclami relativi ai servizi di cripto-attività, in conformità al Regolamento (UE) 2023/1114 (MiCA), con particolare riferimento all’articolo 71, e al Regolamento Delegato (UE) 2025/294 (RD MiCA), con l’obiettivo di garantire un trattamento equo, trasparente e tempestivo di tutte le segnalazioni.
Quando presentare un reclamo
La presente sezione è dedicata esclusivamente alla gestione dei reclami formali relativi ai servizi di cripto-attività offerti da Young Platform S.p.A.
Se necessiti di assistenza, supporto tecnico o informazioni generali, ti invitiamo a consultare il sito ufficiale all’indirizzo:
support.youngplatform.com
Per reclamo si intende una segnalazione formale da parte di un utente (o di un suo rappresentante) relativa a un problema specifico connesso ai servizi crypto, che richiede una valutazione approfondita e una risposta formale.
I reclami sono distinti da semplici richieste di chiarimento o suggerimenti, che non rientrano nell’ambito della presente procedura.
Ambito di applicazione
La procedura per la gestione dei reclami si applica a tutti i clienti, retail o istituzionali, che utilizzano i servizi crypto offerti da Young Platform, inclusi a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- esecuzione e trasmissione di ordini,
- collocamento e consulenza su cripto-attività,
- custodia, amministrazione e trasferimento di cripto-attività,
- gestione di piattaforme di negoziazione,
- e altri servizi identificati dalla normativa MiCA.
Come presentare un reclamo
I clienti possono presentare reclamo gratuitamente e senza formalità eccessive, in lingua italiana, inglese o francese compilando:
- il Modulo online disponibile al link: young-documents/YoungPlatform-Modulo-Reclamo.pdf
Una volta compilato, il modulo può essere inviato attraverso uno dei seguenti canali ufficiali:
- Email dedicata: [email protected]
- PEC: [email protected]
- Raccomandata A/R all’indirizzo:
Alla cortese attenzione dell’Ufficio Reclami
Young Platform S.p.A.
Via Francesco Cigna 96/17, 10155 Torino (TO)
Il reclamo deve contenere almeno:
- dati identificativi del reclamante,
- una descrizione dettagliata del problema,
- eventuali documenti a supporto,
- modalità preferita di ricezione della risposta.
Il modulo per la presentazione del reclamo è scaricabile al seguente link:
young-documents/YoungPlatform-Modulo-Reclamo.pdf
Tempistiche di risposta
Young Platform si impegna a confermare la ricezione del reclamo entro 7 giorni lavorativi, comunicando:
- il numero di protocollo assegnato,
- i tempi previsti per la risposta,
- i contatti dell’ufficio competente.
La risposta definitiva sarà fornita entro due mesi dalla ricezione, salvo casi eccezionali debitamente motivati.
Qualora le informazioni fornite risultino incomplete o non sufficienti a consentire una valutazione esaustiva, Young Platform potrà contattare il reclamante per richiedere l’invio di documentazione integrativa, indicando con chiarezza gli elementi necessari per procedere con l’istruttoria.
Diritti del reclamante
La procedura garantisce al cliente:
- il diritto a un trattamento imparziale e non discriminatorio,
- il diritto a una risposta chiara, motivata e tempestiva,
- il diritto di accesso gratuito a strumenti alternativi di risoluzione delle controversie.
Tutela dei dati personali e sicurezza operativa
Young Platform tratta i dati personali raccolti nell’ambito della gestione dei reclami in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), assicurando la protezione, la riservatezza e l’integrità delle informazioni fornite.
Inoltre, in linea con quanto previsto dal Regolamento (UE) 2022/2554 (DORA), la Società garantisce l’adozione di misure adeguate a garantire la sicurezza operativa, la continuità del servizio e la resilienza digitale delle attività connesse alla gestione dei reclami.
Risoluzione alternativa delle controversie
Se la risposta non è ritenuta soddisfacente o non viene ricevuta nei tempi previsti, il cliente può:
- Rivolgersi a un organismo ADR (Alternative Dispute Resolution) competente per le cripto-attività.
- Presentare un esposto alla Consob per presunte violazioni del Regolamento MiCA. Le istruzioni sono disponibili al seguente link:
https://www.consob.it/web/consob-and-its-activities/micar-investors-complaints - Intraprendere un’azione legale presso le autorità giudiziarie competenti.