survey banner
survey banner
Partecipa a The Box e vinci la Carta Young!
E altri fantastici premi Apple, Sony, Amazon e molto altro.

Tasse Crypto

Imposta di bollo criptovalute 2025: quando si paga e come dichiararla

JN
Jacqueline Nieder

4 min

Imposta di bollo sulle criptovalute 2024

Anche per il 2025 continua l’obbligo di pagamento dell’imposta di bollo sulle criptovalute. Vediamo che cos’è, come si calcola e quando si paga.

Cos’è l’imposta di bollo sulle criptovalute

L’imposta di bollo criptovalute è una tassa indiretta applicata al valore delle cripto-attività detenute su piattaforme di scambio o portafogli digitali (wallet).

Questa imposta viene calcolata automaticamente e deve essere versata annualmente da tutti i contribuenti che possiedono criptovalute, indipendentemente dalla loro residenza fiscale.

Fino al 2022, le criptovalute non erano soggette a imposta di bollo, ma con la Legge di Bilancio 2023 la normativa è cambiata, rendendo obbligatorio il pagamento dell’imposta per chiunque detenga crypto asset.

Quando si paga l’imposta di bollo sulle criptovalute

L’imposta di bollo criptovalute quando si paga? La scadenza per il versamento è fissata al 30 giugno di ogni anno.

Per l’anno fiscale 2024, quindi, l’imposta di bollo dovrà essere versata entro il 30 giugno 2025.

Il mancato pagamento entro questa data può comportare l’applicazione di sanzioni e interessi.

Come si calcola la base imponibile

L’imposta viene calcolata sulla base del valore delle criptovalute possedute al 31 dicembre dell’anno fiscale di riferimento.

  • L’aliquota è dello 0,2% sul valore complessivo delle cripto-attività.
  • Il valore degli asset digitali viene determinato, nel caso di Young Platform, in base alle quotazioni di mercato fornite del suo order book.

Nel caso di cripto-attività cointestate, l’imposta viene calcolata in proporzione alla quota di possesso e ai giorni di detenzione.

Dove verificare l’importo dell’imposta su Young Platform

Su Young Platform, l’imposta di bollo viene calcolata automaticamente. Gli utenti possono verificare il dettaglio dell’importo dovuto accedendo alla sezione:

“Tasse & Report” → “Imposta di bollo”

Questa funzionalità è disponibile sia nella versione desktop che mobile.

Modalità di pagamento dell’imposta di bollo sulle criptovalute

Young Platform preleva automaticamente l’imposta di bollo dal Portafoglio Euro dell’utente a partire dalla prima settimana di febbraio di ogni anno, a condizione che ci siano fondi sufficienti.

Se il saldo disponibile non è sufficiente, l’imposta verrà prelevata alla prima operazione utile successiva.

Per assicurarsi di avere fondi disponibili, gli utenti possono ricaricare il proprio account tramite:

  • Carta di credito, debito o prepagata.
  • Bonifico bancario.
  • Conversione di criptovalute in euro.

Dove trovare i dettagli del pagamento dell’imposta

I dettagli della transazione sono visibili nella sezione “Portafoglio Euro” → “Cronologia”.

Cliccando sulla voce “Imposta di bollo”, sarà possibile consultare:

  • ID della transazione
  • Importo pagato
  • Motivazione del pagamento 
  • Data di esecuzione
  • Stato del pagamento

Come compilare la dichiarazione dei redditi

Il possesso di criptovalute va dichiarato nella dichiarazione dei redditi, con modalità diverse a seconda del tipo di contribuente:

  • Persone fisiche senza partita IVA che presentano il modello 730 devono compilare il quadro W.
  • Titolari di partita IVA e persone fisiche con redditi diversi che presentano il modello Redditi Persone Fisiche devono compilare il quadro RW.

In entrambi i casi andrà dichiarato: 

  • Indicare il valore complessivo delle criptovalute detenute al 31 dicembre dell’anno fiscale di riferimento.
  • Usare le quotazioni fornite dagli exchange.
  • Dichiarare l’imposta di bollo applicata sugli asset detenuti.

Imposta di bollo su Young Platform: dichiarazione e documentazione

Per gli utenti di Young Platform, la compilazione della dichiarazione è particolarmente semplice.

Nella sezione “Tasse & Report” → “Imposta di bollo”, è possibile scaricare la ricevuta di pagamento dell’imposta, che può essere allegata alla dichiarazione dei redditi come prova dell’avvenuto pagamento.

Importante: chi ha già pagato l’imposta di bollo tramite Young Platform non deve versarla nuovamente tramite modello F24. L’importo è già stato trattenuto automaticamente dalla piattaforma.

Ogni quanto si paga l’imposta di bollo sulle criptovalute

L’imposta di bollo sulle criptovalute è dovuta ogni anno e deve essere versata entro il 30 giugno.

L’importo è calcolato sul valore delle criptovalute detenute al 31 dicembre dell’anno precedente e varia in base all’andamento di mercato e alla quantità di asset posseduti.

Tirando le somme

L’imposta di bollo sulle criptovalute è un obbligo fiscale introdotto con la Legge di Bilancio 2023 e applicato a tutti i possessori di crypto asset.

Per garantire la conformità alla normativa ed evitare sanzioni, è fondamentale monitorare la propria posizione fiscale e assicurarsi che il Portafoglio Euro disponga di fondi sufficienti per il pagamento automatico dell’imposta.

Young Platform semplifica il processo grazie al calcolo e al prelievo automatico, evitando agli utenti di dover gestire manualmente il pagamento.

Altri Articoli

Bond su Bitcoin: arrivano i “Bit Bond”?
Gioco d’azzardo in Italia: il quadro attuale
Gettoni d’oro: cosa sono e quanto vale questa moneta

Scarica l’app Young Platform

Downaload From Google PlayStoreDownaload From Apple Store