
Unisciti a un Club e ottieni un dominio Freename: insieme per dominare il Web3!
Internet sta cambiando. Con l’ascesa del Web3, il concetto di proprietà, identità e interazione online sta subendo una trasformazione radicale. Al centro di questa trasformazione si trovano i domini Web3, e Freename si sta posizionando come uno dei leader in questo spazio. Ma cosa sono esattamente e perché sono così importanti?
Chi è Freename?
Freename è una società svizzera che si definisce come un “registrar” di domini Web3 e TLD (Top-Level Domain) multichain. A differenza dei tradizionali registrar di domini come GoDaddy o Namecheap, che operano all’interno del sistema centralizzato del DNS (Domain Name System), Freename offre un modo per registrare, creare e acquistare domini che sono veri e propri asset sulla blockchain.
La missione di Freename è dare alle persone e alle organizzazioni il pieno possesso della loro identità digitale, permettendo loro di creare, gestire e persino monetizzare i loro domini Web3. L’azienda ha un approccio “multichain“, il che significa che i domini possono essere coniati (minted) su diverse blockchain, tra cui Polygon, Aurora, BSC, Solana, Base e molte altre, offrendo una grande flessibilità agli utenti.
Cos’è un dominio Web3?
Un dominio Web3 è un nome di dominio registrato su una blockchain. A differenza dei domini Web2 (come .com o .it) che sono gestiti da entità centralizzate (ICANN e registri), i domini Web3 sono decentralizzati. Ogni dominio Web3 è un asset digitale unico, tipicamente sotto forma di un NFT (Non-Fungible Token), che ne garantisce la proprietà in modo immutabile e verificabile.
I domini Web3 non servono solo a ospitare siti web. Le loro principali funzioni includono:
- Indirizzo di identità digitale: sostituiscono i lunghi e complessi indirizzi dei wallet crypto con nomi facili da ricordare (es. Mario.eth o Mario.young invece di una stringa alfanumerica). In questo modo, se qualcuno vuole inviarti dei token, dovrà solo scrivere Mario.young.
- Transazioni semplificate: permettono di inviare e ricevere criptovalute utilizzando un nome di dominio anziché l’indirizzo del wallet.
- Login universale: fungono da username unico per accedere a dApp (applicazioni decentralizzate), social network e altri servizi Web3.
- Proprietà immutabile: una volta acquistato e coniato, il dominio è tuo per sempre, senza costi di rinnovo annuali.
Perché i domini Web3 sono il futuro?
I domini Web3 rappresentano il futuro per diverse ragioni, che affrontano le limitazioni del sistema tradizionale:
- Vera proprietà e controllo: nel Web2, tu non “possiedi” veramente il tuo dominio. Lo affitti annualmente da un registrar. Se non paghi, lo perdi. Con i domini Web3, una volta che hai coniato il tuo dominio sulla blockchain, ne hai il pieno e immutabile controllo. Nessuna entità centrale può revocarlo, censurarlo o confiscarlo.
- Decentralizzazione e resistenza alla censura: poiché non sono gestiti da un’autorità centrale, i domini Web3 sono immuni alla censura e alla possibilità di essere “spenti”. Questo è fondamentale per la libertà di espressione e per la costruzione di un internet più resiliente.
- Interoperabilità e identità unificata: un dominio Web3 può servire come la tua identità unificata su tutto il Web3, collegando il tuo nome a diversi wallet, profili e applicazioni. Questo semplifica enormemente l’esperienza utente e risolve il problema della frammentazione dell’identità digitale.
- Potenziale di guadagno: Freename offre un’opportunità unica per i TLD (come .crypto o .freename). Se possiedi un TLD, puoi guadagnare royalties ogni volta che qualcuno registra un dominio di secondo livello (SLD) sotto il tuo TLD (es. tuonome.tld).
I Club di Young Platform e i crediti per Freename
Grazie a una partnership con Freename, Young Platform offre ai membri dei Club un credito in dollari da spendere per l’acquisto di domini Web3 sulla piattaforma Freename. Il sistema è strutturato su quattro livelli, ognuno dei quali offre un credito specifico da utilizzare su Freename:
- Bronze Club: 100$ di credito
- Silver Club: 130$ di credito
- Gold Club: 180$ di credito
- Platinum Club: 220$ di credito
Questa iniziativa mirata a incentivare gli utenti a esplorare le funzionalità di Freename e a iniziare a costruire la propria identità digitale decentralizzata.
Vuoi entrare in un Club? Trovi tutte le informazioni qui: come iscriversi ai Club di Young Platform
Come usare il credito
- Il coupon è utilizzabile una sola volta. Qualunque credito non utilizzato durante il primo acquisto verrà perso.
Esempio: il dominio scelto costa 85$. Ho un coupon di 100$. Aggiungo il dominio al carrello e procedo all’acquisto. Una volta confermato l’acquisto non avrò speso nulla, però avrò perso 15$ di coupon.
- Puoi acquistare più domini alla volta: aggiungendoli allo stesso carrello e sfruttando lo stesso coupon per la spesa totale (trovi l’importo dei vari coupon nell’infografica qui sopra).
- Il coupon, oltre che per i domini di secondo livello, è valido solo per i seguenti TLD:
- “metaverse”,
- “hodl”,
- “moon”,
- “lambo”,
- “token”,
- “airdrop”,
- “chain”,
- “layer”,
- “satoshi”,
- “genesis”
Come si conia un dominio Web3 su Freename e perché farlo?
Acquistare un dominio Web3 su Freename è un processo a due fasi: l’acquisto e il “minting”.
- Acquisto: si cerca il dominio desiderato sul sito di Freename e si completa l’acquisto. A questo punto, il dominio è tuo a livello di database di Freename.
- Minting (coniazione): questa è la fase più importante. Il minting è il processo di trasferimento del tuo dominio, che è un asset digitale, sulla blockchain pubblica. Freename offre un’interfaccia semplice per questo. Dalla tua lista di domini, clicca su “Mint Domain”, scegli la blockchain su cui vuoi coniarlo e seleziona il wallet a cui vuoi associare il dominio. Freename copre i costi di gas per il minting, rendendo il processo ancora più conveniente.
Perché è fondamentale fare il minting?
Il minting è ciò che ti conferisce la vera proprietà del dominio. Finché non viene mintato, il tuo dominio esiste solo nel database di Freename. Una volta coniato, diventa un NFT nel tuo wallet crypto. Questo ti permette di:
- Avere il pieno controllo del tuo asset, senza dipendere da Freename o da qualsiasi altra entità.
- Utilizzare il dominio per tutte le sue funzioni Web3, come ospitare siti decentralizzati o semplificare i pagamenti crypto.
- Conservare, trasferire o vendere il tuo dominio su marketplace NFT esterni, come OpenSea.
Guida step by step all’acquisto
Entra nella sezione del tuo Club di appartenenza. Seleziona il vantaggio Freename e clicca su “Ottieni codice“: riceverai un’email da Young Platform con il codice del coupon e il link con cui iscriverti a Freename.
A questo punto:
- Vai sul sito di Freename e crea un account.
- Cerca il dominio o il TLD (Top-Level Domain) che desideri e aggiungilo al carrello.
- Procedi al checkout, inserisci i tuoi dati e accetta i Termini e le Condizioni.
- Se stai acquistando un TLD, puoi scegliere di spuntare l’opzione “Royalties”. Questo richiede un pagamento extra di $50 e ti permette di ottenere il 50% del costo di transazione ogni volta che un utente registra un dominio sotto il tuo TLD. È un’opportunità unica per monetizzare la tua proprietà digitale.
- Se hai un coupon dai Club di Young Platform, copialo dalla mail e inseriscilo nell’apposito campo del carrello. Vedrai lo sconto applicato immediatamente.
Nota Bene: Se il coupon non si applica, potrebbe significare che il dominio o TLD non rientra nella promozione. In questo caso, puoi comunque acquistarlo direttamente su Freename senza il coupon, ma non è compatibile con la partnership. - Se il coupon non copre l’intera spesa, aggiungi un metodo di pagamento. Freename accetta sia wallet crypto come MetaMask che carte di credito/debito.
- Conferma l’acquisto.
- Una volta completato, puoi visualizzare il tuo dominio nel tuo profilo, in “Portfolio and Incomes”, sotto la sezione “Domains”.
A questo punto, il dominio è tuo, ma la proprietà non è ancora registrata sulla blockchain: prima serve il minting. Non c’è da agitarsi, è molto più semplice di quanto possa sembrare.
Guida step by step al minting
Il minting è il passaggio fondamentale per trasferire la proprietà del tuo dominio dal database di Freename alla blockchain, rendendola immutabile e totalmente tua.
- Nel tuo portfolio su Freename, clicca su “Mint Domain” accanto al dominio che hai appena acquistato.
- Scegli la blockchain su cui vuoi mintare il tuo dominio. Seleziona quella che preferisci o che usi più spesso, in base a quelle supportate dal tuo wallet.
- Seleziona il wallet di destinazione cliccando su “Add a new address”.
- Clicca su “Connect wallet” e scegli il tuo wallet, ad esempio Coinbase o MetaMask.
- Dai il permesso al tuo wallet di connettersi a Freename cliccando su “Avanti” e poi “Connetti”.
- Clicca su “sign new address” su Freename e firma la transazione sul tuo wallet.
- Torna su Freename e clicca su “Save changes”.
- Infine, clicca su “Confirm mint” su Freename per completare il processo.
Il tuo dominio è ora inviolabile: essendo associato indelebilmente al tuo wallet, nessuno può portartelo via finché non decidi di venderlo. Inoltre, una volta mintato, il dominio Web3 acquistato su Freename è tuo per sempre. Non ci sono costi di rinnovo e l’accesso è a vita.
Articoli correlati
Questa offerta di Freename è solo uno dei numerosi vantaggi riservati ai membri dello Young Platform Club. Per esplorare e approfondire tutti gli altri benefici, ti invitiamo a consultare gli articoli dedicati:
- WeRoad
- NordVPN
- HelloFresh
- Saily
- Tiqets
- Builtdifferent
- Milano Finanza
- Pulsee Luce & Gas
- Serenis
- Okipo
- Staking
- Depositi con carta
- Market Report
- Sconto sulle commissioni di compravendita
- Sconto sulla dichiarazione dei redditi crypto
- Bot di trading con gli Smart Trades

