survey banner
survey banner
Partecipa a The Unbox e vinci la Carta fluo!
In palio anche Rolex Datejust, Moto Guzzi V7 Stone Special e molto altro!

Comprare Vaulta (A) è facile!

Scopri cos'è Vaulta (A), il rebrand di EOS, e come contribuisce allo sviluppo delle attività finanziarie nel Web3.

Perché comprare Vaulta (A)

Vaulta, dal lancio, ha stretto diverse partnership al fine di ampliare le capacità del suo ecosistema di Web3 Banking attraverso casi d’uso specifici per gli asset digitali, definiti come i Quattro Pilastri: gestione patrimoniale, pagamenti al consumo, gestione di portafoglio e assicurazioni.

Inoltre, il Board che abbiamo menzionato precedentemente presenta figure di un certo rilievo, provenienti da realtà finanziarie accreditate come ATB Financial, Systemic Trust e Tetra. Insomma, Vaulta vuole diventare un punto di riferimento all’interno del panorama finanziario futuro e farsi trovare pronta quando sempre più istituzioni abbracceranno il mondo della DeFi.
Comprare Vaulta (A) potrebbe interessarti perché è un token di governance, da detenere nel caso in cui si voglia partecipare attivamente all’evoluzione del progetto: gli holder di A, infatti, avranno la possibilità di eleere i Block Producers, che governano l’ecosistema, di approvare le allocazioni di fondi e gli upgrade del progetto. Lo swap da EOS ad A si basa sul rateo di 1:1.

Cos’è e come nasce Vaulta (A) 

Vaulta è l’ultimo step di un ambizioso piano di rebranding di EOS Network, avvenuto tra maggio e giugno 2025. In realtà, il passaggio da EOS a Vaulta è una vera e propria svolta strategica che sposta il focus del progetto sulle attività finanziarie relative al Web3 Banking

EOS Network era un sistema operativo scalabile basato su blockchain con l’obiettivo di fornire l’infrastruttura alle attività finanziarie sul Web3, con transazioni rapide e a basso costo, connettività seamless e gestione decentralizzata dei dati. Il progetto godeva di enorme rispetto, anche per le celebri menti alla base della sua creazione: Daniel Larimer, founder, e Brenden Blumer, creatore di Bitshares e Steem, la blockchain alla base del social Steemit. Tutto ciò ha reso questa blockchain la protagonista di una delle più grandi ICO della storia: ha infatti raccolto oltre 4 miliardi di dollari, vendendo 1 miliardo di token nel corso del primo anno.

La transizione a Vaulta, come ha comunicato Yves La Rose, founder e CEO della Vaulta Foundation, è più di un semplice rebranding perché “è un passo avanti decisivo nella realizzazione della nostra mission, ovvero offrire un accesso finanziario aperto e accessibile a tutti”. 

Per raggiungere questa finalità, è stato creato il Vaulta Banking Advisory Council, composto da esperti di sistemi bancari e Web3, che avrà il compito di guidare e supervisionare l’integrazione delle attività tipiche della finanza tradizionale con la finanza decentralizzata. In ogni caso, Vaulta manterrà la tecnologia di EOS, tra cui l’architettura basata su smart contract in C++, database RAM on-chain decentralizzato e l’interoperabilità multi-chain (IBC). 

Performance di prezzo di A

Dal momento del listing, cioè da fine maggio 2025, il token A ha attraversato delle fasi di turbolenza: è abbastanza normale quando una nuova criptovaluta viene lanciata sul mercato o quando, come in questo caso, il progetto assume nuove vesti – proprio come POL di Polygon. Nello specifico, il valore di A è passato da 0.80$ a 0.47$ in quattro mesi, perdendo quasi la metà del suo valore. 
Ma la situazione potrebbe essere meno grave di quanto si pensi: dando un’occhiata alla chart, il token di Vaulta ha rimbalzato per sei volte sulla fascia compresa tra i 0,43$ e i 0,46$, indicando la possibile presenza di un forte supporto in quella zona. Nonostante ciò, il progetto parte da basi solide e potrebbe regalare delle soprese sul medio termine.

Resta aggiornato ora sul valore di Vaulta

Prezzo 24H
undefined
Volatilità 24H
NaN%
Offerta circolante
A undefined
Max Supply
A undefined
Market Cap
€ undefined
Volume
€ undefined

Comprare Vaulta su Young Platform

Iscriviti e verifica la tua identità
Iscrizione gratuita e pieno controllo sui tuoi fondi. Muovi il tuo denaro come preferisci, quando vuoi.
Paga con carta, bonifico, Satispay o Apple Pay
Inizia con ogni centesimo. Chi ti ha detto che ci vuole una fortuna per entrare in questo mercato, ti ha mentito.
Compra e vendi istantaneamente
Personalizza la tua strategia e sfrutta l’automazione per massimizzare i tuoi risultati. Fai trading alle tue condizioni.

Cosa fa Young Platform?

Young Platform è l'exchange italiano che coniuga semplicità e sicurezza, scelto già da oltre 2 milioni di persone per l'acquisto e la vendita di criptovalute. Sostenuto da importanti realtà come Azimut, United Ventures e Banca Sella, Young Platform facilita il tuo ingresso nel mondo delle criptovalute grazie a un'interfaccia user-friendly, strumenti di trading semplici da usare, corsi di formazione, notizie sempre aggiornate e strumenti pensati per essere alla portata di tutti. La parte migliore? È completamente gratuito.

Scopri le Top movers

Dai un'occhiata ai prezzi delle criptovalute che hanno raggiunto una maggiore volatilità nelle ultime 24 ore e cogli i trend di mercato.

Compra Vaulta