survey banner
survey banner
Partecipa a The Unbox e vinci la Carta fluo!
In palio anche Rolex Datejust, Moto Guzzi V7 Stone Special e molto altro!

News

È arrivato l’airdrop di Wormhole, uno dei bridge più utilizzati della DeFi

FI
Filippo Iachello

3 min

L’airdrop di Wormhole è arrivato

L’airdrop di Wormhole, una delle distribuzioni gratuite più grandi della storia, è arrivato! Scopri tutto su W, il token di governance del protocollo per l’interoperabilità su blockchain

L’airdrop di Wormhole, uno dei protocolli cross-chain più famosi e utilizzati del mondo crypto è arrivato. I portafogli che lo hanno ricevuto sono più di 400.000 e si divideranno circa 620 milioni di token W.

Il token di Wormhole è stato immediatamente listato su diversi exchange centralizzati, come ad esempio Binance. Scopri tutto su questa distribuzione gratuita, in particolare quali sono stati i requisiti per riceverla e qual è il prezzo attuale di W.

La maggioranza degli airdrop crypto vengono utilizzati dai protocolli per premiare i propri utenti. Per riceverli però è necessario utilizzare le applicazioni decentralizzate della DeFi e quindi esplorare il mondo on-chain. Acquista le tue crypto preferite su Young Platform e esplora il web3.

Esplora il mercato crypto!

L’airdrop di Wormhole è arrivato

È possibile, per gli utenti che ne hanno diritto, claimare (reclamare in gergo crypto) l’airdrop di Wormhole dalle 13.30 di oggi (ora italiana). Questa distribuzione gratuita è una delle più sostanziose di sempre, dato che sono stati distribuiti circa 620 milioni di token W, circa 930 milioni in moneta fiat. 

Il prezzo di partenza è stato di circa 2$, mentre attualmente il token W si è stabilizzato sul valore degli 1,5$, efficacemente stimato dalle piattaforme per lo scambio on chain di strumenti derivati provvisti della sezione pre-market. Queste, diventate popolari negli ultimi tempi, consentono di fare trading su una crypto prima che questa sia realmente disponibile sul mercato.

I 400.000 portafogli di criptovalute che hanno ricevuto l’airdrop, detengono al momento il 6,7% della fornitura totale (total supply), che è di 10 miliardi di token, e sono stati selezionati attraverso uno snapshot (un’istantanea della blockchain) il 6 febbraio. La circulating supply al lancio è di 1,8 miliardi, circa il 20% di quella totale.

Per soddisfare i criteri di eleggibilità era necessario aver utilizzato le piattaforme che si appoggiano a Wormhole: principalmente bridge che consentono di trasferire crypto tra diverse reti, sia compatibili con l’Ethereum Virtual Machine (EVM) che non. Anche alcuni holder di NFT sono stati premiati, in particolare i proprietari delle collezioni più popolari di Solana: Mad Labs, DeGods e Bad Kids.

Che cos’è Wormhole?

L’airdrop di Wormhole è uno degli eventi più attesi nel panorama DeFi del mese di aprile, ma di cosa si occupa questo protocollo crypto? Il suo obiettivo principale è quello di permettere ai suoi utenti di trasferire criptovalute e, dunque, informazioni, tra diverse blockchain. 

Di recente ha implementato la tecnologia Zero Knowledge per velocizzare i trasferimenti di valore tra le diverse reti. Attualmente è possibile trasferire crypto da e verso Ethereum, Solana, Aptos, Sui, Cosmos, Near, Injective e tante altre.


Altri Articoli

Perché il prezzo del pane aumenta?
Come funziona la Borsa spiegato semplice
il futuro passa dal Jackson Hole Symposium

Scarica l’app Young Platform

Downaload From Google PlayStoreDownaload From Apple Store