Che cos’è Aave ?
AAVE è tra i progetti storici del settore DeFi, nato con uno scopo molto semplice: consentire delle forme di prestito in criptovaluta tra gli utenti, in modo decentralizzato. Da tutti riconosciuto come uno dei protocolli DeFi più facili da usare, AAVE offre ottimi tassi di interesse a chi chiede un prestito, così come guadagni per chi fornisce liquidità. Nel 2021 le sue pool contano 28 crypto diverse, posizionandola al primo posto come piattaforma DeFi per valore depositato nel suo protocollo.
Perché acquistare Aave ?
Uno dei prodotti di punta di Aave sono i ‘prestiti flash’, che sono stati pubblicizzati come la prima opzione di prestito non collateralizzato nello spazio DeFi. Un altro grande punto di forza è che coloro che prendono in prestito su Aave possono alternare tra tassi di interesse fissi e variabili a seconda di ciò che gli conviene. Rispetto ai competitor più giovani e famosi, AAVE resta un punto di riferimento nel mondo DeFi e difficilmente verrà messa in ombra.
Come nasce?
Aave è stata creata nel 2017 da Stani Kulechov, e l’ha sviluppata mentre studiava all’Università di Legge a Helsinki. Adesso l’azienda che la gestisce ha sede in Svizzera e, diversamente da molte fondazioni che gestiscono crypto, è for-profit.
Resta aggiornato ora sul valore di Aave
Accesso illimitato a +1.000 contenuti gratuiti
Fatti ispirare da chi ha reso la sua passione un lavoro. Nuovi contenuti disponibili ogni giorno direttamente sul tuo account.
Comprare Aave su Young Platform
Che cos'è Young Platform? 🇮🇹
Young Platform è l’exchange italiano, semplice e sicuro già utilizzato da migliaia di persone per acquistare e vendere criptovalute. Quante volte ti sei detto: mi interessa ma non so da dove cominciare? Young Platform ti semplifica la vita grazie a un’interfaccia facile e intuitiva, corsi educativi gratuiti, news e strumenti alla portata di tutti. Aprire un account su Young Platform è gratuito e ti bastano pochi minuti.
Scopri le Top movers
Dai un'occhiata ai prezzi delle criptovalute che hanno raggiunto una maggiore volatilità nelle ultime 24 ore e cogli i trend di mercato.