Perché comprare Berachain (BERA)
Comprare Berachain (BERA) potrebbe essere la scelta giusta per chi cerca un’infrastruttura di Layer 1 con un modello economico innovativo e un forte potenziale di crescita. BERA è il token nativo e l’asset principale di un ecosistema progettato per attrarre e gestire la liquidità in modo efficiente attraverso il suo meccanismo di consenso, il Proof-of-Liquidity. La crypto BERA è indispensabile per pagare le commissioni di transazione (gas) e per partecipare alla sicurezza della rete tramite lo staking.
Con la recente evoluzione del protocollo in Proof-of-Liquidity v2, il token BERA ha acquisito un’utilità ancora maggiore e un ruolo centrale come asset produttivo. Metterlo in staking, infatti, non solo contribuisce a proteggere la rete, ma genera anche un rendimento diretto nel token di governance BGT. Questo sistema è reso sostenibile dal fatto che una parte significativa degli incentivi generati dall’intero ecosistema viene utilizzata per finanziare questo rendimento. Comprare BERA significa quindi scommettere sul successo del suo “effetto volano”: più applicazioni e liquidità affluiscono sulla rete, più il token BERA diventa cruciale e richiesto.
L’adozione iniziale della rete è stata esplosiva. Poco dopo il suo lancio, Berachain ha raggiunto miliardi di dollari di valore totale bloccato (TVL), con volumi di scambio giornalieri che hanno toccato centinaia di milioni di dollari. Questo slancio è sostenuto da un ecosistema di applicazioni già competitivo, che include exchange come Kodiak, protocolli di liquid staking come Infrared Finance e mercati monetari avanzati come Dolomite.
Cos’è e come nasce
Per decidere se comprare Berachain, devi sapere che si tratta di una blockchain di Layer 1 che unisce il meglio di due mondi: la piena compatibilità con l’EVM di Ethereum e l’interconnessione dell’ecosistema Cosmos. L’architettura di Berachain la rende una vera e propria “copia carbone” di Ethereum, permettendo agli sviluppatori di lanciare applicazioni senza alcuna modifica, ma con prestazioni superiori.
Questa sinergia è resa possibile da BeaconKit, un framework che utilizza il motore di consenso di Cosmos (CometBFT) per gestire la sicurezza e l’accordo tra i validatori, collegandolo a un ambiente di esecuzione identico a quello di Ethereum. Il risultato più tangibile di questa architettura ibrida è la single slot finality, che permette di considerare una transazione come definitiva e irreversibile in soli due secondi, a differenza dei circa tredici minuti richiesti da Ethereum.L’innovazione più grande, tuttavia, è il Proof-of-Liquidity (PoL). A differenza del tradizionale Proof-of-Stake (PoS), dove manca un legame diretto tra i validatori che proteggono la rete e le applicazioni che generano valore, il PoL crea un circolo virtuoso. Incentiva gli utenti a fornire liquidità alle dapp e i validatori a indirizzare le ricompense verso le applicazioni più utilizzate e di successo. In questo modo, la sicurezza della rete cresce in proporzione diretta alla sua attività economica, allineando gli interessi di tutti i partecipanti.
Resta aggiornato ora sul valore di Berachain
Comprare Berachain su Young Platform
Cosa fa Young Platform?
Young Platform è l'exchange italiano che coniuga semplicità e sicurezza, scelto già da oltre 2 milioni di persone per l'acquisto e la vendita di criptovalute. Sostenuto da importanti realtà come Azimut, United Ventures e Banca Sella, Young Platform facilita il tuo ingresso nel mondo delle criptovalute grazie a un'interfaccia user-friendly, strumenti di trading semplici da usare, corsi di formazione, notizie sempre aggiornate e strumenti pensati per essere alla portata di tutti. La parte migliore? È completamente gratuito.
Scopri le Top movers
Dai un'occhiata ai prezzi delle criptovalute che hanno raggiunto una maggiore volatilità nelle ultime 24 ore e cogli i trend di mercato.