Che cos’è Fantom ?
È una piattaforma per creare smart contract e sviluppare servizi finanziari decentralizzati. La sua peculiarità è il meccanismo di consenso, chiamato Lachesis, che combina il Proof-of-Stake con il DAG. I suoi smart contract si servono dell’Ethereum Virtual Machine (EVM), ciò significa che Fantom è completamente compatibile con Ethereum e quindi con tutte le Dapp sviluppate in Solidity.
Perché acquistare Fantom ?
La coin di riferimento si chiama FTM ed è nativa della piattaforma di Fantom (sebbene ne esistano in versione ERC-20 e BEP-20). A cosa serve il token di Fantom FTM? A trainare tutta la tokenomics legata alla rete: nello specifico consente ai validatori di effettuare staking, di partecipare alla governance e agli utenti di pagare le commissioni sulle transazioni. In tutto, esistono 3.175 miliardi di FTM, distribuiti principalmente tra investitori iniziali (40%), consulenti (15%) e premi da distribuire fino al 2024 (31%).
Come nasce
La Fantom Foundation nasce dal computer scientist sud-coreano Dr. Ahn Byung Ik, nel 2019. Il progetto è poi portato avanti da Michael Kong, attuale CEO, il direttore David Richardson, Michael Chen, Ashton Hettiarachi e Fred Pucci. Nel tempo Fantom ha goduto della consulenza tecnica di Andre Cronje, famoso e chiacchierato creatore del protocollo yearn.finance. Attualmente Fantom vanta decine di partnership, integrazioni e collaborazioni con aziende e istituzioni. Da Travala, fino a Ethereum Classic.
Come acquistare Fantom?
Entra nel mondo della finanza decentralizzata con Fantom. Bastano tre semplici mosse:
Perché scegliere Young Platform
Young Platform è stata studiata e costruita sulle esigenze della nostra community, ideale per i principianti.