News

Occhi su ApeCoin: cos’è e come funziona il token delle Bored Ape?

FI
Filippo Iachello

5 min

ApeCoin: cos’è e come funziona il token del Bored Ape Yacht Club

Cos’è ApeCoin, il token della community del Bored Ape Yacht Club, la collezione NFT più preziosa al mondo  

Cos’è ApeCoin (APE), il token della community del Bored Ape Yacht Club? La collezione NFT delle “scimmie annoiate” è una delle più famose nel panorama dei “non fungible token” ma da circa un anno è presente anche nel mercato di quelli “fungibili”. Grazie ad ApeCoin (APE), il token gestito dalla community delle Bored Apes e dalla Ape Foundation. In queste righe scoprirai non soltanto cos’è ApeCoin, ma in generale tutto quello che devi sapere sulla  crypto della community del Bored Ape Yacht Club.  

ApeCoin: cos’è e a cosa serve?

APE è un token ERC-20 sviluppato sulla blockchain di Ethereum. In occasione del lancio, il 17 Marzo 2022, è stato distribuito a tutti gli utenti che possedevano un NFT delle collezioni Bored Ape Yacht Club (BAYC) e Mutant Ape Yacht Club (MAYC) attraverso un airdrop. Questa distribuzione gratuita di token è stata una delle più preziose di sempre tanto che ogni holder degli NFT del BAYC ha ricevuto più di 100.000$ in APE.

Possedere degli ApeCoin (APE) garantisce il diritto di partecipare all’organizzazione autonoma e decentralizzata ApeDAO. La DAO della community del Bored Ape Yacht Club, le cui decisioni sono supervisionate dalla Ape Foundation, serve a discutere e votare idee e nuovi progetti proposti dagli utenti. 

La Ape Foundation è l’istituzione decentralizzata che amministra la ApeCoin DAO, nello specifico si occupa della gestione delle proposte sulla piattaforma e della contabilità. A capo della Ape Foundation c’è un Consiglio speciale, i cui membri vengono eletti proprio dall’applicazione decentralizzata. Ape Foundation non è legata a Yuga Labs, agisce autonomamente proponendo iniziative per la community. 

Oltre che per partecipare alla governance, il token viene utilizzato come incentivo per gli sviluppatori del progetto BAYC. Infine, secondo quanto annunciato dalla ApeCoin DAO, APE sarà anche la moneta di scambio nel Metaverso delle Bored Ape, Otherside e garantirà l’accesso a videogiochi ed eventi esclusivi!

La tokenomics di ApeCoin

La total supply (disponibilità totale) di APE è di 1 miliardo, e i token, rilasciati a partire dal 17 Marzo 2022 verranno distribuiti sul mercato progressivamente fino al 2026. Il 15% della disponibilità di ApeCoin sono stati distribuiti ai possessori delle BAYC e MAYC in occasione del lancio, mentre il 47% è conservato nei crypto wallet di proprietà della DAO. Questa percentuale di token APE serve a finanziare le proposte della community del BAYC che sono state approvate. La restante parte del circolante di ApeCoin (APE) è invece di proprietà degli investitori. Tra questi c’è anche l’azienda Web3 che ha creato la collezione NFT del Bored Ape Yacht Club, Yuga Labs, che possiede il 15% della supply.

Come funziona la ApeCoin DAO?

La ApeCoin DAO è l’organizzazione decentralizzata della community del BAYC. È necessario precisare che essa è completamente separata da Yuga Labs, che può esprimere il suo parere sulle decisioni future come fosse un facoltoso utente che possiede una grande quantità di APE. 

Il funzionamento è semplice: chiunque possegga almeno un APE ha diritto a far parte della DAO, e ogni token detenuto equivale a un voto. I membri possono proporre le cosiddette AIP (Ape Improvement Proposals) ossia miglioramenti all’ecosistema su tre grandi temi: Core, Process e Informational.

Core

Le proposte Core riguardano il cuore del progetto ApeCoin. Rientrano in questa categoria tutte le AIP che necessitano di un impegno economico da parte della DAO e tutte quelle che interessano il brand ApeCoin e le possibili collaborazioni con altri attori del Web3.

Process

Le proposte che intendono modificare il processo di approvazione delle AIP. Per esempio quelle che includono la modifica dei procedimenti di voto, o degli strumenti tecnici di ApeCoin. In particolare la community può decidere di votare contro l’attuale sistema per cui 1 token = 1 voto, o può decidere che per approvare una proposta sia necessaria una maggioranza più che assoluta di voti a favore (ad esempio più del 70% di voti favorevoli). 

Informational

Sotto questa categoria si trovano le proposte sulle linee guida generali della community.

Il processo per proporre un’idea sulla ApeCoin DAO

Per comprendere non solo cos’è ma anche come funziona ApeCoin all’interno della governance del BAYC vediamo nel dettaglio il processo che porta all’approvazione di una nuova proposta sulla ApeCoin DAO.

  • Idea di AIP: un membro della community pubblica una proposta, che deve essere prima analizzata da un moderatore dell’Ape Foundation;
  • Bozza di AIP: la bozza di AIP arricchita con i commenti degli altri membri della DAO e approvata da un moderatore viene etichettata, “AIP-#: (Nome) – (Categoria)”;
  • Analisi del consiglio direttivo: il consiglio direttivo della APE Foundation esamina la bozza e esamina la bozza dell’AIP e redige un rapporto per garantire che siano stati considerati i costi e le implicazioni legali;
  • Approvazione della AIP: la bozza e il rapporto vengono esaminati e approvati da un team di moderatori in base alle linee guida della DAO;
  • Votazione della AIP: le proposte approvate vengono pubblicate sulla piattaforma della DAO durante la “Weekly AIP Release” del Giovedì e gli utenti possono esprimere il loro voto per una settimana
  • Attivazione delle AIP: le AIP accettate passano alla fase di “attivazione”, che verrà gestita dall’owner dell’AIP e dal team della ApeCoin Foundation mentre quelle rifiutate possono essere ripresentate utilizzando l’apposito template.

Sul sito della ApeCoin DAO si legge “i modi con cui la blockchain può avere un impatto sulla cultura sono infiniti, e sono impossibili da prevedere tutti. APE è un token creato per plasmare il futuro di Internet, controllato e sviluppato dalla community”. Ora che sai cos’è e come funziona ApeCoin e conosci i meccanismi che regolano la sua DAO puoi farti la tua idea. La community del BAYC è sulla buona strada per plasmare il web del futuro?

Altri Articoli

Uomini più ricchi del mondo: la classifica aggiornata al 2023
El Salvador e Bitcoin con Giorgio Frega
Default USA: tutte le conseguenze possibili

Scarica l’app Young Platform

Downaload From Google PlayStoreDownaload From Apple Store