ERC-20

Lo standard di Ethereum ERC-20 definisce un elenco di regole comuni per i token basati su Ethereum.

Cosa significa ERC-20? È la sigla che indica lo standard tecnico degli smart contract di Ethereum. L’acronimo sta per “Ethereum Request for Comments”, che indica originariamente il nome del protocollo ufficiale per proporre miglioramenti alla rete. Il numero “20” invece, indicava la serie della proposta, avanzata da Fabian Vogelsteller nel novembre del 2015. 

ERC-20 è diventato lo standard per creare token fungibili sulla blockchain di Ethereum. Le linee guida richiedono che lo smart contract rispetti 6 funzioni obbligatorie, più 3 opzionali, ovvero: 

  • TotalSupply, Per gestire il numero massimo di token erogabili
  • BalanceOf: Per stabilire quanti token hanno un indirizzo
  • Transfer: Per inviare il token dal fornitore all’utente che lo ottiene
  • TransferFrom: Per gestire lo scambio di token tra utenti
  • Approve: Per confermare il trasferimento all’utente, controllando che il numero di token non abbia raggiunto il limite di supply. 
  • Allowance: Per verificare che l’utente abbia un importo minimo per effettuare il trasferimento. 

Le funzioni opzionali invece sono “name”, “symbol” e “decimal”. Queste arricchiscono le proprietà del token, per facilitarne il funzionamento. 

Un esempio di Token ERC-20 è YNG. Il token di Young Platform rispetta lo standard tecnico introdotto da Ethereum e viene gestita dalla blockchain di Ethereum.

Parole correlate

Liquid Staking

Modalità di staking che permette di utilizzare il proprio stake in altri protocolli.

TVL

Quantità totale di crypto bloccate in un protocollo DeFi o in un’applicazione decentralizzata (dApp).

Wrapped Token

Un token che rappresenta il valore di una criptovaluta in un altro standard blockchain.

Cross-Chain

Protocollo che favorisce l’interoperabilità e la comunicazione tra blockchain e piattaforme distinte.

Multichain

Un sistema che permette ad un progetto di essere sviluppato su blockchain diverse simultaneamente.

Staking Derivative

Prodotti derivati dei sistemi di staking il cui valore dipende dall’andamento dei token nativi in staking e dalla quantità di ricompense elargite dalla rete.

Bonding

Processo in cui si bloccano delle criptovalute come garanzia per ottenere dei vantaggi o il diritto di svolgere certe attività in un network.

Yield Farming

Funzionalità tipica della finanza decentralizzata (DeFi) che permette di impiegare le proprie criptovalute per ottenere un rendimento.

Swap

La conversione di token in altri token su un exchange decentralizzato.

Staking

L'impiego di criptovalute su alcune blockchain per ottenere incentivi in criptovalute.

Smart Contract

Un accordo in forma digitale che permette di attivare automaticamente delle azioni se determinate condizioni si verificano.

Lending di criptovalute

Servizio di prestito tramite criptovalute, su piattaforma centralizzata o decentralizzata

DEX

Un Exchange Decentralizzato permette di fare trading di criptovalute senza intermediari e direttamente sulla blockchain.

DeFi

La Finanza Decentralizzata include tutte le soluzioni finanziarie basate su blockchain e decentralizzate.

DApp

Applicazione decentralizzata, che permette di usare un servizio basato su blockchain.

DAO

L'Organizzazione Autonoma Decentralizzata è una forma di governance su blockchain automatizzata.

CeFi

La finanzia centralizzata è la controparte centralizzata della DeFi, ma non va confusa con la finanza tradizionale.

Arbitraggio

L’attività di acquisto e vendita in diversi mercati al fine di trarre vantaggio dalla disparità dei prezzi.

APY

Metrica spesso usata in ambito DeFi, indica il rendimento percentuale anno che si riceve per un investimento o prestito.

APR

La percentuale di interesse annuo che si riceve per un investimento o prestito.

AMM

Gli Automated Market Makers sono Smart contract adottati dagli exchange decentralizzati.

Aggregatore

Un raccoglitore online di contenuti o servizi analoghi da diverse fonti per facilitarne l'accesso. Un esempio è Yearn Finance.

Scarica l’app Young Platform

Downaload From Google PlayStoreDownaload From Apple Store