
Chi sono gli uomini più ricchi del mondo nel 2023? Elon Musk ha mantenuto il suo primato o è stato scalzato da qualche altro miliardario?
Qual è la classifica degli uomini più ricchi del mondo nel 2023? Questa graduatoria è calcolata in base al patrimonio netto. Ovvero alla differenza tra il valore totale dei beni o degli asset posseduti, ad esempio contanti, investimenti, immobili e aziende, e l’ammontare delle passività, in particolare debiti e mutui.
La classifica degli uomini più ricchi del mondo più conosciuta è quella stilata annualmente da Forbes. Quella redatta dalla rivista statunitense non è però l’unica, esiste anche per esempio il Bloomberg Billionaires Index che restituisce il valore dei possedimenti dei miliardari più facoltosi del mondo in tempo reale per questo motivo potrebbe variare nei prossimi mesi.
Le due graduatorie, nonostante mostrino valori leggermente diversi per quanto riguarda i patrimoni, presentano praticamente la stessa classifica degli uomini più ricchi del mondo, tranne per quanto riguarda la prima posizione. Scopri quella del 2023 in questo articolo.
10. Steve Ballmer
Al decimo posto della classifica degli uomini più ricchi del mondo c’è l’ex CEO di Microsoft, Steve Ballmer. Ballmer è stato uno dei primi dipendenti dell’azienda tech; è entrato a far parte della compagnia fondata da Bill Gates nel 1980.
Nel corso degli anni ha ricoperto diversi ruoli chiave all’interno di Microsoft, incluso quello di presidente dal 1998 al 2000. Dopo aver lasciato l’azienda nel 2014 è diventato il proprietario della squadra della National Basketball Association (NBA) dei Los Angeles Clippers. Il suo patrimonio è di circa 80,7 miliardi di dollari.
9. Mukesh Ambani
Mukesh Ambani è il presidente della Reliance Industries Limited (RIL), una delle più grandi aziende indiane. La RIL realizza prodotti petroliferi e petrolchimici, fibre e materiali per il settore tessile. Il suo patrimonio è di 83,4 miliardi di dollari.
8. Carlos Slim Helu
L’ottavo posto della classifica dei 10 uomini più ricchi del mondo è occupato da Carlos Slim Helu, un imprenditore e filantropo messicano. Slim Helu è il presidente di Grupo Carso, un agglomerato di aziende che operano nel settore delle telecomunicazioni, dell’edilizia e dell’energia. L’uomo possiede beni per un valore complessivo di 93 miliardi di dollari.
7. Micheal Bloonberg
Michael Bloomberg è un imprenditore, politico, filantropo e attivista statunitense. È il fondatore di Bloomberg LP ed è stato il sindaco di New York per tre mandati consecutivi, dal 2002 al 2013. L’uomo è stato anche candidato alle primarie del Partito Democratico per le elezioni presidenziali degli Stati Uniti nel 2020. Il suo patrimonio è di circa 94.5 miliardi di dollari.
6. Bill Gates
Il sesto nella classifica degli uomini più ricchi del mondo non ha bisogno di presentazioni. Il fondatore di Microsoft ha guidato questa classifica per diversi anni: ininterrottamente dal 1995 al 2009 e poi anche nel 2014 e nel 2015. Il suo patrimonio dal 2009 in poi è cresciuto ogni anno. Ad oggi, secondo Forbes, si aggira intorno ai 104 miliardi di dollari, mentre secondo il Bloomberg Billionaires Index è di 114 miliardi.
5. Warren Buffett
Anche alla quinta posizione della classifica degli uomini più ricchi del mondo troviamo un personaggio molto noto, che è stato in due occasioni il leader di questa graduatoria. Warren Buffet viene considerato da molti l’investitore migliore di sempre. La sua società, la Berkshire Hathaway, è la sesta azienda più grande del pianeta grazie ad una capitalizzazione di mercato di 713 miliardi di dollari. Il valore totale dei beni in possesso di Buffet è invece di 106 miliardi di dollari secondo Forbes e di 112 miliardi per il Bloomberg Billionaires Index.
4. Larry Ellison
Larry Ellison è uno dei co-fondatori nonché l’ex CEO di Oracle, una delle più grandi aziende di software al mondo. Il suo patrimonio secondo Forbes è di circa 107 miliardi di dollari.
3. Jeff Bezos
Il gradino più basso del podio della classifica degli uomini più ricchi del mondo è occupato dal fondatore ed ex CEO di Amazon, Jeff Bezos. Nel 2021 ha lasciato la quinta azienda più grande al mondo per dedicarsi alla filantropia e ad altri progetti, come il suo fondo di beneficenza per combattere il cambiamento climatico e promuovere la sostenibilità ambientale. Bezos è stato l’uomo più ricco del mondo in quattro occasioni: nel 2017, 2018, 2019 e nel 2020 e il suo patrimonio nel 2023 è di 14 miliardi di dollari.
2. Bernard Arnault
Medaglia d’argento per Bernard Arnault. Che è stato di recente scalzato dal gradino più alto del podio da Elon Musk.
Il francese è presidente e amministratore delegato di LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE, il più grande agglomerato di aziende di beni di lusso al mondo del quale fanno parte Louis Vuitton, Christian Dior, Fendi, Moët & Chandon e Dom Pèrignon. Il patrimonio di Bernard Arnault è di circa 187 miliardi di dollari
1. Elon Musk
Chi è dunque l’individuo più facoltoso del pianeta? Secondo la classifica degli uomini più ricchi del mondo “in tempo reale” del Bloomberg Billionaires Index, Elon Musk. Il nuovo presidente di Twitter, nonché CEO di Tesla e SpaceX e co-fondatore di Open AI, l’azienda che si occupa dello sviluppo di Chat GPT.
È stato l’uomo più ricco del mondo nel 2021 e nel 2022 ed ora si gioca il primato con il proprietario del gruppo LVMH, in un testa a testa ricco di colpi di scena. Il patrimonio di Elon Musk, ad oggi, si aggira intorno ai 192 miliardi di dollari sta subendo significative oscillazioni soprattutto a causa del discusso affare per l’acquisto di Twitter.
E in Italia?
Chi è l’uomo più ricco d’Italia? Nel nostro paese la classifica è rimasta invariata rispetto all’anno scorso. Al primo posto c’è sempre Giovanni Ferrero, presidente e amministratore delegato del gruppo di proprietà dell’azienda piemontese, il quale occupa anche la ventisettesima posizione della classifica degli uomini più ricchi al mondo. Al secondo posto invece troviamo lo stilista Giorgio Armani.
