Il Report del quarto trimestre del 2024 token YNG. Cos’è successo in questo 2024 ricco di novità? Quali sono i prossimi passi da compiere?
Cosa è successo nell’ultimo trimestre? Quali sono stati tutti gli obiettivi raggiunti nel 2024? Cosa ci aspetta per il 2025, un anno decisivo per il nostro futuro? Quanti token YNG sono stati emessi, acquistati e venduti, e quali sono i prossimi passi da compiere?
Il 2025 sarà un anno decisivo
Prima di buttarci sul token Young (YNG), sui Club e sul nostro ecosistema, è utile fare qualche precisazione. Stiamo entrando nell’era della Composable Finance. Un’epoca di trasformazione, dove la modularità e la decentralizzazione stanno dando forma a un sistema finanziario più inclusivo, trasparente e flessibile. E Young Platform si colloca perfettamente in questo contesto, dato che da sempre (prima che le criptovalute diventassero mains tream) punta a semplificare il mercato crypto per tutti, abbattendo le barriere e offrendo strumenti sempre più innovativi e sicuri.
Come già anticipato, il nostro obiettivo primario per il 2025 è diventare una crypto bank, un hub digitale in cui convergano le migliori versioni di finanza tradizionale (TradFi) e decentralizzata (DeFi).
I numeri dei Club di Young Platform del Q4 2024
YNG è l’utility token di Young Platform e garantisce l’accesso ai Club: i piani di sottoscrizione che offrono importanti vantaggi sia sui nostri servizi crypto che su una selezione di brand pensati per arricchire ogni aspetto della tua vita .
I Club, al momento, sono composti da 1.882 persone, suddivise in:
- 1276 per il Club Bronze (+8%);
- 275 per il Club Silver (+22%);
- 169 per il Club Gold (+29%);
- 162 per il Club Platinum (+ 22%);
Per iscriversi a un Club è necessario acquistare e bloccare sull’exchange di Young Platform una certa quantità di YNG. Finora, questa quantità è sempre stata fissa, ma a partire da oggi, 4 febbraio 2025, diventerà variabile. Questa modifica ci permetterà di raggiungere un ottimale bilanciamento tra domanda e offerta, offrendo maggiore flessibilità agli utenti. Trovi tutti i dettagli sul nuovo meccanismo di ribilanciamento dei Club più avanti nel Report.
Il numero di membri iscritti è, quindi, un dato rilevante per analizzare la distribuzione del token. Infatti, più persone aderiscono ad un Club, maggiore sarà la quantità di YNG bloccata, riducendo così la disponibilità circolante (circulating supply). Di conseguenza, questa dinamica contribuisce a una maggiore stabilità del prezzo di YNG.
Rispetto al trimestre precedente, il numero di iscritti ai Club è aumentato, probabilmente in seguito all’annuncio della Roadmap per il 2025 e del sopracitato meccanismo di ribilanciamento della quantità di YNG necessaria per accedervi.
Inoltre, è bene precisare che, a partire da oggi, lo sconto sulle commissioni per i membri del Club Platinum che si uniranno al programma di loyalty è del 90%, anziché del 100%. Questa modifica, però, non riguarda i membri già iscritti, per i quali le condizioni rimangono invariate.
Alla fine del terzo trimestre del 2024, i membri dei Club erano 1.659, segnando una crescita di circa il 13%. Negli ultimi due anni non si era mai registrato un incremento percentuale simile. Inoltre, è molto positivo che i Club più elitari, il Gold e il Platinum, siano cresciuti rispettivamente del 29% e del 22%.
Distribuzione del token YNG
A ottobre, il numero di YNG in circolazione era circa 23,7 milioni, mentre a gennaio è salito a 23,9 milioni. Questo si traduce in un incremento netto della circulating supply (disponibilità circolante) di circa 107.587 token, pari allo 0,8%.
Questi token sono stati distribuiti attraverso diversi meccanismi:
- 19.281 assegnati al completamento di Quiz, Sfide e Up&Down (precedenti all’implementazione dei livelli);
- 43.797 tramite il completamento dei Livelli.
- 44.509 tramite la funzionalità di Staking.
Il mercato del token YNG è gestito tramite un algoritmo che definisce il tasso di cambio grazie a due pool di liquidità sottostanti, rispettivamente in EUR e YNG. Al lancio, avvenuto a maggio del 2022, queste pool contenevano:
- 1 milione di Euro;
- 4 milioni di YNG.
Considerando le vendite e gli acquisti di token gestiti negli scorsi mesi, a fine Dicembre 2024 le pool contengono:
- 676.750 Euro;
- 6,27 milioni di YNG.
Questa configurazione è il risultato degli acquisti e delle vendite effettuati durante il terzo trimestre, riassunti di seguito insieme all’andamento di prezzo:
Cosa è successo durante il 2024 dal punto di vista della tokenomics? Le modalità di emissione del token erano già cambiate nel 2023 con l’aggiornamento 3.0 di Step e, più recentemente, con l’introduzione dello Staking.
Rispetto ai 68.000 YNG emessi durante il terzo trimestre del 2024, questo numero ha subito un incremento del 57%. Tale crescita, soprattutto se collegata all’aumento generale dei membri dei Club, è un segnale positivo. Dimostra infatti che gli utenti hanno apprezzato l’APY maggiorato dello Staking, confermando la validità della strategia di incentivi che intendiamo applicare alle nuove funzionalità in arrivo.
Infine, è fondamentale precisare che il lancio di YNG sul mercato decentralizzato sarà accompagnato da una ristrutturazione completa della tokenomics, che di fatto è già iniziata. Come abbiamo visto nell’introduzione per quanto riguarda il “costo” per unirsi ai Club. Le nuove feature che rilasceremo implicheranno una ricompensa in token Young (YNG) esclusivamente dedicata ai membri dei Club, seguendo il modello dello Staking.
La situazione attuale ci permette anche di calcolare la quantità di YNG disponibili per la vendita, tenendo conto della quantità bloccata all’interno dei Club. Ad oggi gli YNG congelati all’interno dei nostri programmi di loyalty sono circa 10,2 milioni, poco meno della metà della circulating supply (disponibilità circolante), mentre quelli “vendibili” sono circa 13,7 milioni:
Siamo fiduciosi che gli annunci delle prossime settimane contribuiranno ad un’ulteriore crescita dei membri dei Club. Il nostro obiettivo è rendere i programmi di loyalty, e quindi il nostro token, sempre più centrali all’interno dell’ecosistema.
Il prezzo di YNG
Analizziamo ora come si è mosso il prezzo di Young (YNG) negli ultimi mesi. Nonostante la fase più esplosiva del recente rialzo del prezzo di Young (YNG) si sia verificata dopo l’inizio del 2025, abbiamo deciso di includerla ugualmente all’interno di questo Report. Questo perché le dinamiche di prezzo influenzano alcune scelte strategiche, in particolare il listing di YNG sul mercato decentralizzato.
A inizio dicembre il prezzo di YNG orbitava nella zona degli 0,095€, quando si è registrata una progressiva crescita della pressione d’acquisto, inizialmente lieve e poi sempre più marcata. Dopo la pubblicazione del video della roadmap (17 dicembre) e poi con l’inizio di gennaio, anche il volume di scambio è cresciuto, rendendo le performance giornaliere e poi settimanali sempre più consistenti.
Il 18 gennaio, l’annuncio del nuovo modello di ribilanciamento del prezzo dei Club ha dato un ulteriore slancio. Il prezzo di YNG è definitivamente decollato dall’area degli 0,12€, per raggiungere un nuovo massimo storico a quota 0,28€ circa, segnando un incremento del +158%, con ben 15 giornate rialziste consecutive.
Dal punto di massimo, il token ha subito una naturale correzione, riportandosi intorno agli 0,22€ a causa di una maggiore pressione di vendita. Questo storno del prezzo era, tutto sommato, prevedibile, dato che nelle ultime settimane è stato vantaggioso entrare nei Club quando il prezzo di YNG era al di sotto della soglia degli 0,24€.
Quarto trimestre del 2024: obiettivi raggiunti e funzionalità rilasciate
Durante il Q4 del 2024 ci siamo concentrati su diverse funzionalità oltre ai lavori sul progetto token che affronteremo nella sezione dedicata. l nostro obiettivo principale è stato introdurre l’evoluzione della funzionalità Earn che avevamo sospeso nel 2022.
Parallelamente, abbiamo lavorato per garantire la conformità al regolamento europeo Market in Crypto Asset (MiCA) entrato in vigore parzialmente a fine giugno, adeguandoci ai nuovi standard normativi sulle crypto.
Come di consueto, in questo Report riassumiamo i progressi degli ultimi tre mesi, fornendo una panoramica dettagliata sulle iniziative e gli sviluppi più rilevanti.
Ampliamento della funzionalità staking
Alla fine del terzo trimestre del 2024 abbiamo rilasciato lo staking. Inizialmente soltanto su Ethereum e man mano integrato su altre reti. La seconda ad approdare sul nostro exchange è stata Solana (SOL), seguita da Celestia (TIA) e Cosmos (ATOM). Come già anticipato nel Report Trimestrale del Q3 2024, l’obiettivo di questa funzionalità è offrire agli utenti un modo semplice e immediato per guadagnare ricompense sulle proprie criptovalute, senza sforzi o complicazioni.
Lo staking è un elemento centrale in questo Report perché ci ha permesso di implementare il primo nuovo grande vantaggio connesso ai Club, rafforzando così il ruolo del token Young (YNG) nell’ecosistema.
Uno dei benefici più rilevanti è il bonus extra in token YNG, calcolato in base al livello del Club di appartenenza. Per calcolare il reale valore di questi boost, basta aggiungere la percentuale riportata di seguito all’APY standard dello staking, con un incremento che può arrivare fino alla percentuale massima indicata e varia in base all’asset sottostante:
- Club Bronze: fino a +5%
- Club Silver: fino a +15%
- Club Gold: fino a +30%
- Club Platinum: fino a +70%
A dicembre abbiamo aggiunto allo staking l’acquisto ricorrente. Questo strumento consente agli utenti di automatizzare il percorso di accumulo di valore, semplificando allo stesso tempo la gestione delle risorse e massimizzando nel tempo le ricompense generate dallo staking. Da circa un mese è infatti possibile attivare un acquisto ricorrente, quindi mediare il prezzo di acquisto delle crypto sopracitate (ETH, SOL, TIA, ATOM).
In questo modo, gli utenti non solo ottimizzano la loro strategia d’ingresso sul mercato, ma incrementano anche il compounded delle ricompense ottenute con lo staking, amplificando il potenziale di crescita del proprio portafoglio.
Meccanismo di ribilanciamento prezzo dei Club
Da oggi, 4 febbraio 2025, il numero di YNG necessario per accedere ai Club di Young Platform verrà aggiornato mensilmente in base al prezzo di mercato, per mantenere un equilibrio tra accessibilità e valore del token. In particolare, il fattore di aggiustamento ha un ruolo importante per la stabilizzazione del prezzo dei Club:
Se il prezzo di YNG aumenta significativamente, la quantità richiesta per l’accesso ai Club diminuirà in proporzione, evitando che il costo in euro diventi troppo elevato e limitando il rischio di esclusione per gli utenti.
Se il prezzo di YNG scende, sarà necessario detenere più token per accedere ai Club, bilanciando l’effetto della riduzione del valore unitario e garantendo la sostenibilità del modello.
A questo meccanismo si applicano delle regole utili a mantere un equilibrio tra accessibilità e stabilità del modello economico. L’obiettivo in questo senso è mantere il prezzo stabile in valuta fiat (euro). Ma analizziamo più nel dettaglio il funzionamento.
Quantità monetarie da bloccare per accedere ai Club (stabiliti a partire dal prezzo di lancio di YNG, ovvero 0,24€):
- Bronze: 360€
- Silver: 1.200€
- Gold: 2.400€
- Platinum: 6.000€
- Se a fine mese il prezzo di YNG è inferiore a 0,24€, il numero di token richiesti aumenterà in modo proporzionale in modo che il costo in euro sia uguale a quello all’uscita con YNG a 0,24€.
- Per esempio, se a fine mese YNG si troverà a 0,20€ la quantità di YNG da bloccare per entrare nel Club Bronze sarà sempre pari a 360€, ma saranno richiesti 1800 YNG.
Poiché 1800 YNG * 0,20€ = 360€
- Se a fine mese il prezzo è superiore a 0,24€ viene, invece, applicato un fattore di sconto, in modo che l’accesso ai Club non diventi troppo costoso.
- Se, ad esempio, il prezzo di YNG durante il mese di riferimento aumenta del 50% oltre i 0,24€ arrivando a 0,36€, grazie al fattore di sconto (inizialmente impostato a 0,5) il “costo” in euro aumenterà solamente della metà, quindi del 25%. In questo caso, per entrare nel Club Bronze con YNG a 0,36€ si dovranno bloccare 1.500 YNG ma solamente 1.250 YNG, ovvero 450€ invece che 540€. NB il fattore di sconto potrebbe essere rivisto in futuro.
Riassumendo si può dire che:
- Se il prezzo di YNG scende, il numero di token richiesti aumenta in modo proporzionale (senza sconti).
- Se il prezzo di YNG aumenta, il numero di token richiesti diminuisce, ma in maniera contenuta per evitare una svalutazione dei Club.
- Il sistema garantisce un accesso bilanciato ai Club, evitando che un grande aumento del prezzo renda i Club troppo economici o che un calo eccessivo del prezzo richieda una quantità irrealistica di token.
Questo cambiamento garantisce una maggiore stabilità e previene squilibri che potrebbero rendere i Club troppo esclusivi.
I nuovi prezzi dei Club per febbraio 2025
Alla luce di quanto anticipato, il numero di YNG da bloccare per entrare nei Club di Young Platform a febbraio è il seguente (considerando il prezzo di YNG al 4/02 alle ore 00:00 pari a € 0,215):
- Bronze: 1.667 YNG
- Silver: 5.557 YNG
- Gold: 11.115 YNG
- Platinum: 27.789 YNG
Aggiornamento di Young Platform Pro
Negli ultimi mesi, abbiamo lavorato per migliorare l’esperienza di trading su Young Platform Pro, introducendo aggiornamenti (sia grafici che funzionali) per rendere la piattaforma ancora più intuitiva ed efficiente.
Dal punto di vista visivo, l’home page è stata completamente rinnovata, mentre la pagina dei mercati ora offre maggiori dettagli per ogni coppia di trading, inclusi il volume scambiato nelle ultime ventiquattro ore e altre metriche chiave. Anche l’adattabilità dell’interfaccia su desktop è stata ottimizzata per garantire una migliore esperienza d’uso.
Abbiamo anche migliorato la visualizzazione dei dati nell’order book, rendendo più chiara la posizione dei propri limit order e ottimizzando il selettore delle coppie di trading, che ora include più informazioni e una categorizzazione più dettagliata delle criptovalute disponibili. Infine è ora possibile nascondere gli ordini limite aperti e visualizzare la posizione dei trade storici direttamente sul grafico
Per quanto riguarda la gestione degli ordini, è stata introdotta la possibilità di visualizzare i singoli trade eseguiti, mentre l’accesso ai piccoli saldi (dust) è stato reso più immediato con un richiamo alla conversione in YNG. Inoltre, le shortcut tra wallet, ordini e area di trading sono state migliorate per garantire una navigazione più fluida.
Infine, tra le novità in arrivo, stiamo lavorando al rilascio di una nuova versione delle API per i trader, che includerà anche il supporto WebSocket, offrendo così maggiori possibilità di automazione e integrazione per gli utenti più avanzati.
Campagna Zealy: la community al centro della rivoluzione di Young Platform
La campagna Zealy, lanciata per incentivare e premiare l’attività della nostra community, continuerà a evolversi nei prossimi mesi.
Dopo aver monitorato l’attività degli utenti su Discord e premiato i membri più attivi a fine 2024, abbiamo dato il via a una nuova campagna, offrendo a tutti la possibilità di scalare nuovamente la classifica e vincere premi. Il sistema consente di accumulare punti attraverso diverse attività, come interazioni sui social, quiz tematici e partecipazione all’interno della community. L’iniziativa si inserisce in un piano più ampio di consolidamento del nostro ecosistema, in cui il contributo degli utenti verrà sempre più valorizzato con vantaggi esclusivi. Durante il trimestre annunceremo ufficialmente i premi in palio, pensati per riflettere la nostra ambizione di diventare una digital bank e offrire benefit concreti ai nostri utenti più coinvolti
Accedi a Zealy
Listing su Young Platform
Come sempre abbiamo cercato di ampliare l’offerta di crypto disponibile su Young Platform in modo coerente con feedback dei nostri utenti. Durante l’ultimo trimestre abbiamo integrato sul nostro ecosistema i seguenti token:
- Popcat (POPCAT)
- Dowifhat (WIF)
- cat in a dogs world (MEW)
- Ondo (ONDO)
- Metis (METIS)
- OFFICIAL TRUMP (TRUMP)
- Ethena (ENA)
- Kaspa (KAS)
Vuoi proporre nuove e interessanti crypto che vorresti poter scambiare sul nostro exchange? Usa Discord! Il luogo ideale per condividere strategie e risultati, oppure chiedere consigli agli altri membri della community. Unisciti alla conversazione e resta sempre aggiornato!
Accedi a Discord
Benefit Club
Infine, durante gli ultimi mesi abbiamo rilasciato due nuovi benefit sotto forma di voucher per i membri dei nostri Club. A novembre è arrivato Tiqets, la piattaforma che ti permette di scoprire musei e attrazioni in tutto il mondo, senza code. Dalle attività acquatiche a Dubai, alle distillerie a Dublino, dagli stadi di Londra a gite in giornata a Las Vegas, passando per i Musei Vaticani.
Mentre negli ultimi giorni è stata annunciata la collaborazione con Builtdifferent. Una piattaforma fitness all-in-one che offre servizi di allenamento personalizzato e piani nutrizionali, il tutto a un costo decisamente inferiore rispetto a un tradizionale personal trainer in studio.
Le novità, però, non finiscono qui. Stiamo trattando con altri importanti brand per continuare a rilasciare benefit sempre più utili e esclusivi. Continua a seguire il nostro blog e i nostri canali social per non perderteli.
Novità in arrivo!
Ora “arriva il bello” e anche qualche spoiler.
Come anticipato, durante il terzo trimestre del 2024 ci siamo concentrati principalmente sullo staking e sui lavori preliminari che precedono il conto di pagamento. Tuttavia, il Token YNG è rimasto al centro delle nostre attività, con significativi progressi e una chiara pianificazione per il suo futuro, che è il focus principale di questo Report.
IEO Young (YNG) e tokenomics
Rispetto alla fine del terzo trimestre del 2024, la situazione è leggermente mutata, principalmente grazie al recente rialzo del prezzo di Young (YNG), che è tornato nei pressi del prezzo di lancio di 0,24 euro.
Fino a inizio gennaio, come anticipato all’interno del Report per il terzo trimestre del 2024, l’obiettivo era riportare YNG al prezzo di lancio attraverso un “Buyback pre-TGE.” In questo modo, sarebbe stato possibile riequilibrare i pool di liquidità esistenti e consolidare una base di prezzo solida per il token, in vista del lancio ufficiale sul mercato decentralizzato.
Una volta ristabilito il prezzo, , il piano prevedeva la vendita di token YNG a Venture Capital (VC) selezionati attraverso una Private Sale, con uno sblocco progressivo strutturato su quattro anni, per attrarre investitori strategici in grado di supportare la crescita del progetto. I fondi raccolti avrebbero contribuito al rafforzamento della tesoreria, finanziando iniziative di sviluppo e buyback.
Tuttavia, la recente crescita del prezzo del token ci consente di valutare diverse opzioni strategiche, continuando nel frattempo il dialogo con importanti VC europei. Parallelamente, è in fase di finalizzazione l’integrazione con il provider scelto per l’Initial Exchange Offering (IEO). Il team sta anche analizzando, il miglior assetto per il lancio del token, in funzione delle condizioni di mercato e dell’interesse degli investitori istituzionali.
Il nostro obiettivo resta quello di massimizzare il valore per l’ecosistema, garantendo una distribuzione sostenibile del token. Inoltre, prevediamo di rendere operativo il pair sugli exchange decentralizzati (DEX) al più tardi in concomitanza con il lancio del conto e della carta, attualmente previsto per il secondo trimestre del 2025.
Oltre alla strategia di vendita, restano attivi due meccanismi chiave per garantire la stabilità del token che abbiamo presentato all’interno del Report per il terzo trimestre del 2024. Ecco un breve riassunto:
- Ribilanciamento dei Club: Il numero di YNG necessari per accedere ai Club verrà adattato periodicamente in base alle variazioni del prezzo. Se il prezzo aumenta, il numero di token richiesti diminuirà del 50% rispetto alla crescita del prezzo; se il prezzo scende, il numero di token da bloccare aumenterà nella stessa proporzione. Questo sistema assicura un bilanciamento tra accessibilità e stabilità di mercato.
- Add Liquidity: La treasury monitorerà mensilmente il budget disponibile e la quantità di YNG in riserva per aggiungere liquidità alla pool. Questo meccanismo, che diventerà effettivo con il rilascio del pair DEX, aiuterà a mitigare eventuali fluttuazioni di prezzo e garantirà una maggiore profondità del mercato.
Trade Rumble: la competizione di trading definitiva
Dal 7 febbraio daremo il via Trade Rumble, il concorso che mette alla prova le tue abilità di trading e ti dà la possibilità di scalare la classifica per vincere premi incredibili.
Partecipare sarà semplice: fai trading sulle coppie Euro-Crypto e Crypto-Crypto, completa le missioni, raccogli Gemme e sali in classifica. In palio ci saranno MacBook Pro, iPhone 16, AirPods Max e tanti altri premi, con un vantaggio esclusivo per i membri dei Club: in caso di parità, vincerà chi appartiene al livello più alto (oltre che a risparmiare sulle commissioni).
Conto & Carta
Come già anticipato nello scorso Report e durante l’AMA dedicato, il nostro ecosistema sta per compiere un salto di qualità epocale con il lancio del Conto di Pagamento e della Carta, previsto per il Q2 2025. Questo progetto, che da tempo fa parte della nostra visione di lungo termine, rappresenta il secondo pilastro di Young Platform, quello più vicino al concetto di digital banking.
La nostra ambizione è chiara: diventare la prima banca crypto-native in Italia, integrando il meglio della finanza tradizionale con l’efficienza, la velocità e il rendimento del mondo crypto. Questo si tradurrà in un’esperienza di gestione finanziaria più accessibile, veloce ed economicamente vantaggiosa, che offrirà agli utenti il pieno controllo sui propri asset digitali e tradizionali.
Con il nuovo Conto di Pagamento, gli utenti potranno gestire le proprie finanze in un unico ambiente, semplificando spese, investimenti e trasferimenti. Inoltre, la Carta di Debito (digitale e fisica) consentirà di spendere direttamente i propri fondi e i profitti derivanti dagli investimenti in crypto, abbattendo i costi e rendendo le transazioni istantanee. Non sarà solo un accessorio, ma un’estensione essenziale dell’ecosistema Young Platform.
I Club e il token Young avranno un ruolo centrale in questa trasformazione. Il nostro modello di “Crypto-Infused Finance” prevede cashback in YNG e vantaggi esclusivi per i membri dei Club, rendendo il nostro sistema ancora più conveniente e incentivante per chi sceglie di credere nella nostra visione. Alcuni di questi si manifesteranno già a breve (quindi prima dell’uscita della funzionalità).
Stiamo lavorando ad una campagna marketing di pre-lancio relativa alla Carta attraverso la quale premieremo gli utenti più attivi. Si tratterà di una competizione all’interno della quale i membri di Club avranno, ovviamente, dei vantaggi. Per ora gli spoiler finiscono qui, ma seguiteci sui nostri canali Social per conoscere al più presto di cosa si tratta.
Futures
Dopo averlo anticipato nel video della Roadmap 2025, siamo pronti ad aggiungere un nuovo tassello al nostro ecosistema: i Futures su Young Platform, il cui lancio è previsto per il terzo trimestre del 2025. Questa è una delle novità più attese dalla nostra community, perché rappresenta un’evoluzione strategica della nostra piattaforma, ampliando le possibilità di trading per tutti gli utenti.
Con l’introduzione dei Futures, gli utenti avranno accesso a strumenti avanzati per operare con leva finanziaria su crypto, azioni ed ETF. Questo significa poter aprire posizioni long o short, e poter adottare strategie più flessibili e diversificate, sia per chi vuole sfruttare i trend rialzisti che per chi intende proteggersi dalle fasi di mercato più incerte.
L’introduzione dei Futures segna un passaggio chiave per Young Platform, attraverso il quale intendiamo posizionarci come un hub completo per la gestione e l’investimento in asset digitali e tradizionali. Con questa nuova funzionalità, stiamo costruendo una piattaforma sempre più competitiva, in grado di soddisfare sia i trader più esperti che coloro che vogliono avvicinarsi gradualmente a strumenti finanziari più evoluti.
Per ora gli spoiler finiscono qui, continua a seguirci su tutti i nostri canali e non perderti la LIVE dedicata al Token YNG del 5 febbraio!