Perché comprare PENGU
Comprare Pengu potrebbe avere senso se ami gli NFT, le storie di successo virali e i pinguini, dato che è il token (o la meme coin) lanciato dal team di Pudgy Penguins. Dopo aver raggiunto 50 miliardi di visualizzazioni sui social e conquistato gli scaffali di Walmart e Target con la linea di giocattoli fisici, Pudgy Penguins ha fatto il grande salto: il 17 dicembre 2024 ha lanciato il suo token ufficiale su Solana.
Pudgy Penguins è oggi considerato il progetto NFT più iconico del mercato, con un floor price di quasi 50.000$ e una capitalizzazione di mercato (per la collezione NFT) di 410 milioni di dollari. Il lancio del token $PENGU ha amplificato questo successo, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 2,7 miliardi di dollari al suo picco (ATH).
PENGU non è solo un token ma, sempre secondo il suo fondatore, un modo per permettere a chi segue il brand da anni di farne parte, non solo come spettatore, ma come partecipante attivo. Il token è già disponibile sulla maggior parte degli exchange centralizzati, ad esempio Young Platform, Binance, OKX e Bybit, oltre che su vari exchange decentralizzati (DEX) basati su Solana, ed è stato costruito con una distribuzione studiata per rafforzare l’ecosistema Pudgy. Non mancano allocazioni per il team, per iniziative a impatto sociale, per la crescita del brand e persino una piccola percentuale destinata agli holder di FTT, il token dell’exchange fallito FTX, come gesto simbolico.
Un dettaglio importante da tenere a mente è che gli NFT usati per ottenere il token PENGU non possono essere riutilizzati. Questo ha già influenzato il mercato, causando un crollo nel prezzo degli asset Pudgy venduti post-airdrop. In sintesi, potresti voler comprare PENGU perché è il cuore di uno dei brand Web3 più amati e mainstream.
Che cos’è PENGU e come nasce
Se hai deciso di comprare PENGU saprai che è il token ufficiale dell’ecosistema Pudgy Penguins, lanciato sulla blockchain Solana ma con l’obiettivo di espandersi presto anche su Ethereum e Abstract, una nuova rete layer-2 dedicata al consumer crypto, sviluppata dalla stessa Igloo Inc., la società dietro Pudgy Penguins.
La supply totale è di 88,88 miliardi di token, e una grossa fetta – il 25,9% – è stata distribuita via airdrop ai membri della community: possessori di NFT Pudgy Penguins, Lil Pudgys, Pudgy Rods e utenti del mondo Pudgy Toys e Pudgy World. Anche alcune comunità selezionate Web3, tra cui Doodles, Memeland, BoDoggos e perfino le scimmie del BAYC, sono state coinvolte nel processo di distribuzione, purché i detentori abbiano richiesto l’“Elite Role” su Discord in tempo.
Insomma, potresti voler comprare PENGU se non pensi che sia, soltanto, l’ennesimo token lanciato da un progetto NFT. Al contrario, è l’estensione naturale di un universo che ha saputo unire community, cultura internet e addirittura un esperimento di successo nel mondo retail fisico. Che tu sia un collezionista, un trader o semplicemente un fan dei pinguini più famosi del Web3, PENGU potrebbe rappresentare una scommessa interessante su un brand che continua a reinventarsi.
Resta aggiornato ora sul valore di Pudgy Penguins
Comprare Pudgy Penguins su Young Platform
Cosa fa Young Platform?
Young Platform è l'exchange italiano che coniuga semplicità e sicurezza, scelto già da oltre 2 milioni di persone per l'acquisto e la vendita di criptovalute. Sostenuto da importanti realtà come Azimut, United Ventures e Banca Sella, Young Platform facilita il tuo ingresso nel mondo delle criptovalute grazie a un'interfaccia user-friendly, strumenti di trading semplici da usare, corsi di formazione, notizie sempre aggiornate e strumenti pensati per essere alla portata di tutti. La parte migliore? È completamente gratuito.
Scopri le Top movers
Dai un'occhiata ai prezzi delle criptovalute che hanno raggiunto una maggiore volatilità nelle ultime 24 ore e cogli i trend di mercato.