Order Book
L’order book rappresenta l’istantanea della domanda e dell’offerta sull’exchange, ossia tutti i prezzi a cui gli utenti sono disposti ad acquistare e vendere una certa quantità.
L’order book rappresenta l’istantanea della domanda e dell’offerta sull’exchange, ossia tutti i prezzi a cui gli utenti sono disposti ad acquistare e vendere una certa quantità.
I fondi comuni di investimento sono strumenti finanziari che uniscono il capitale di più investitori in un unico patrimonio.
Una Bear Trap è un movimento ribassista in un mercato ad andamento rialzista che confonde gli investitori.
Una Bull Trap è un breve movimento rialzista in un mercato ad andamento ribassista che, come una trappola, può trarre in inganno.
Volatilità in economia significa la variazione di prezzo nel tempo di uno strumento finanziario.
In economia, domanda e offerta sono due variabili che descrivono il comportamento dei soggetti economici all'interno del mercato.
La quantità di moneta scambiata in un periodo di tempo specifico.
Tendenza percepita dei mercati finanziari a muoversi in una particolare direzione nel tempo.
Il trading è una attività speculativa di compravendita di asset finanziari volta al profitto.
Ordine di trading che permette di stabilire un prezzo a cui viene attivato un altro ordine.
La differenza tra il prezzo di esecuzione di un ordine e il prezzo inserito nell’ordine.
Supporti e resistenze sono due strumenti di analisi tecnica utilizzati per monitorare l’andamento del prezzo di un asset.
Un valore che misura il rendimento generato da un investimento.
Una strategia che gonfia il prezzo di una criptovaluta per far guadagnare solo chi la mette in atto.
Mercati in cui si negoziano gli esiti di eventi futuri.
Un servizio che raccoglie dati non disponibili su blockchain, li verifica e li fornisce a smart contract
Quando il prezzo di una criptovaluta cresce molto velocemente, si dice che sale 'to the moon', fino alla Luna.
Acquisto o vendita istantanei al prossimo miglior prezzo disponibile sul mercato.
Aziende o entità organizzate che, in partnership con un exchange, sono sempre disposte ad acquistare e vendere una criptovaluta.
Il valore complessivo di tutte le monete in circolazione di una criptovaluta.
Ordine di acquisto o vendita che viene eseguito solo quando la criptovaluta raggiunge il prezzo impostato.
Contratto che regola l'esecuzione di una transazione ad un prezzo predeterminato in una data specifica.
Fear, Uncertainty and Doubt (paura, incertezza e dubbio) indica un sentimento di mercato negativo.
Disponibilità circolante è la quantità di token già disponibili sul mercato.
Il mercato valutario globale per il trading di valute fiat.
Fear Of Missing Out, letteralmente 'paura di perdersi qualcosa', espressione molto usata nel trading di criptovalute.
Gli ETF sono fondi di investimento a gestione passiva che riproducono il valore di un indice di riferimento chiamato benchmark.
Alto numero di acquisti o vendite richiesti a un certo prezzo.
Un mercato caratterizzato da un trend di prezzo positivo.
Il punto di pareggio tra perdite e guadagni, entrate e uscite.
La domanda e l'offerta su un exchange di criptovalute.
Uno standard per misurare la performance di uno strumento finanziario o mercato.
Una fase del mercato caratterizzata dalla discesa dei prezzi.
ATH e ATL nelle criptovalute sono acronimi che indicano prezzo massimo e minimo di un token.